News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Idrogeno

Idrogeno pagina 4

Bus a zero emissioni, con l’elettrico e l’idrogeno un contributo alla decarbonizzazione

Bus a zero emissioni, con l’elettrico e l’idrogeno un contributo alla decarbonizzazione

In Portogallo Toyota e CaetanoBus annunciano un accordo di co-branding su due modelli per un’ulteriore espansione delle soluzioni di mobilità sostenibile.

Mobilità
Articolo sponsorizzato
Idrogeno verde per alimentare i bus, a Bolzano la mobilità sostenibile è già realtà

Idrogeno verde per alimentare i bus, a Bolzano la mobilità sostenibile è già realtà

Con i 12 nuovi bus a idrogeno, interamente prodotto con fonti energetiche rinnovabili, la città si conferma all’avanguardia nella lotta all’inquinamento.

Mobilità
Next generation mobility: cosa è emerso dalla tre giorni dedicata alla mobilità

Next generation mobility: cosa è emerso dalla tre giorni dedicata alla mobilità

Molti i temi emersi dall’evento torinese sulla mobilità, dalla guida autonoma alle smart road, dall’idrogeno fino all’affascinante tema della Urban air mobility. La sintesi.

Mobilità
Cosa sono gli idrogenodotti e dove si trovano

Cosa sono gli idrogenodotti e dove si trovano

In Europa esistono 1.500 chilometri di idrogenodotti. Entro il 2040 si punta a estendere la rete fino a 23mila chilometri. Le criticità da superare.

Energia
Perché investire nell’idrogeno è essenziale per rendere i trasporti più sostenibili

Perché investire nell’idrogeno è essenziale per rendere i trasporti più sostenibili

Dalle auto ai treni, l’idrogeno può contribuire al raggiungimento degli accordi di Parigi. Toyota sviluppa un nuovo modulo compatto del sistema fuel cell.

Auto
Articolo sponsorizzato
Perché guidare un’auto a idrogeno (non) cambia la vita

Perché guidare un’auto a idrogeno (non) cambia la vita

L’esperienza di guida di un’auto a idrogeno dimostra che non c’è nulla di diverso rispetto al possesso di un mezzo alimentato a benzina o diesel o gpl. Se non a livello culturale.

Energia
Fabio Giuliani, Bosch. Perché l’idrogeno rappresenta la nuova frontiera della mobilità

Fabio Giuliani, Bosch. Perché l’idrogeno rappresenta la nuova frontiera della mobilità

Idrogeno verde, elettrificazione. Ma anche carburanti alternativi e l’annosa questione del diesel e delle emissioni. Il punto sulla mobilità nell’intervista con Fabio Giuliani, General manager di Bosch Italia.

Neutralità tecnologica
Pnrr, il piano Draghi passa all’Ue. Le misure sulla mobilità che potrebbero cambiare l’Italia

Pnrr, il piano Draghi passa all’Ue. Le misure sulla mobilità che potrebbero cambiare l’Italia

Via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto di riforme sulla mobilità incluse nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Dalla rete ferroviaria alla mobilità elettrica, passando per l’idrogeno. I punti caldi.

Mobilità
Come l’Italia deve attuare la transizione energetica, in 5 punti

Come l’Italia deve attuare la transizione energetica, in 5 punti

Il ministro Roberto Cingolani ha presentato le linee programmatiche della transizione energetica. Vediamo se corrispondono ai suggerimenti delle principali organizzazioni ambientaliste e imprenditoriali.

Energia
Autobus elettrici e a idrogeno immatricolati, a che punto siamo in Italia

Autobus elettrici e a idrogeno immatricolati, a che punto siamo in Italia

L’Italia è fanalino di coda in Europa in tema di autobus elettrici e a idrogeno immatricolati. Cosa c’è da sapere e da fare per raggiungere le nazioni più virtuose.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 15
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.