
Cosa prevedono i decreti legge su imprese e scuola varati dal governo Conte
Il governo ha varato due nuovi decreti per affrontare l’emergenza coronavirus: uno dà liquidità per 400 miliardi di euro alle imprese, uno sulla fine dell’anno scolastico.
Il governo ha varato due nuovi decreti per affrontare l’emergenza coronavirus: uno dà liquidità per 400 miliardi di euro alle imprese, uno sulla fine dell’anno scolastico.
L’Agenzia per la protezione dell’ambiente ha annunciato la temporanea sospensione dell’applicazione delle leggi ambientali.
Le principali misure di sostegno economico previste dal decreto Cura Italia, a favore di imprese e lavoratori messi in crisi dal coronavirus.
L’obiettivo della coalizione, di cui fanno parte oltre 350 aziende, è aumentare l’affluenza alle urne e rafforzare la cultura del voto.
Per la prima volta il Consiglio costituzionale in Francia ha affermato che la necessità di salvaguardare l’ambiente può ledere la libertà di fare impresa.
In tempi non sospetti Favini ha fatto dell’upcycling, ovvero la pratica di riutilizzo di materiali di scarto, uno dei propri capisaldi.
L’evoluzione del modello di business in ottica sostenibile si orienta sempre di più verso lo storydoing: saper raccontare il proprio cambiamento determina un importante vantaggio competitivo.
Società e investitori istituzionali hanno sottoscritto il patto delle Nazioni Unite, impegnandosi ad agire per garantire oceani sani e produttivi.
I danni dei cambiamenti climatici hanno effetto anche sulla sostenibilità del sistema finanziario. E i fallimenti delle banche diventeranno sempre più frequenti, secondo uno studio.
È finalmente iniziato il primo modulo del Corso executive “Circular economy for business”, reso possibile grazie a Kme.