
Milano ha dichiarato l’emergenza climatica e ambientale
La richiesta di Fridays For Future Milano è stata accolta, il comune di Milano ha dichiarato l’emergenza climatica ed ambientale, è la prima grande città a farlo, la seconda in Italia.
La richiesta di Fridays For Future Milano è stata accolta, il comune di Milano ha dichiarato l’emergenza climatica ed ambientale, è la prima grande città a farlo, la seconda in Italia.
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha fatto sapere che Milano è candidata ad ospitare la Cop 26, la Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite.
Per la maggior parte degli italiani cani e gatti sono membri della famiglia, e per questo è fondamentale rispettare i loro diritti. Ecco i dati dell’ultimo rapporto Assalco – Zoomark.
Oltre a numeri e cifre, il rapporto Comuni rinnovabili di Legambiente racconta la rivoluzione energetica attraverso 100 storie. Progetti di autoproduzione, cooperative energetiche, famiglie e comunità che hanno scelto le rinnovabili, dicendo no alle fonti fossili.
La legge 194 compie 41 anni, ma ancora oggi le donne che intendono abortire vanno incontro a una strada costellata di ostacoli. È il tema di un’inchiesta della Cnn.
Il tunnel potrebbe restare chiuso a tempo indeterminato per consentire la messa in sicurezza del sistema idrico.
L’Unione europea ha raggiunto con un anticipo tremendo la data che sancisce il consumo di tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno.
Ivan Zaytsev, soprannominato lo Zar, è il capitano della nostra nazionale di pallavolo. Cresciuto da un padre intransigente, con i suoi figli è dolcissimo e da membro del Toyota team dimostrerà loro che “nulla è impossibile: basta un pizzico di coraggio”.
Il consiglio dei ministri ha approvato un regolamento per facilitare il rilascio nei nostri fiumi di specie alloctone.
Il lupo deve essere salvaguardato: lo stabilisce il nuovo piano per la conservazione della specie del ministero dell’Ambiente, che esclude gli abbattimenti controllati.