News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Italia

Italia pagina 56

Chi sono gli Incel, uomini che odiano le donne perché non trovano l’amore

Chi sono gli Incel, uomini che odiano le donne perché non trovano l’amore

Dietro molti attentati si nasconde una crociata che pochi conoscono, “un Isis dei brutti”: l’estremismo islamico non c’entra nulla. Chi sono gli Incel e perché odiano le donne.

Società
Milano, Firenze e Bologna sono le città italiane più smart secondo ICity Rate 2018

Milano, Firenze e Bologna sono le città italiane più smart secondo ICity Rate 2018

La ricerca ICity Rate 2018 offre uno sguardo completo sulle smart city italiane prendendo in esame 107 comuni. Sul podio Milano seguita da Firenze e Bologna.

Smart city
Rapporto Mal’aria 2019. Inquinamento in Italia “da codice rosso”, in Lombardia si soffoca

Rapporto Mal’aria 2019. Inquinamento in Italia “da codice rosso”, in Lombardia si soffoca

Lo smog in Italia è “un’emergenza continua”. La classifica delle città più inquinate nel rapporto Mal’Aria 2019: Brescia, Lodi e Monza le peggiori.

Ambiente
Amadori “ingannava” i consumatori, costretta a cambiare la pubblicità sui polli

Amadori “ingannava” i consumatori, costretta a cambiare la pubblicità sui polli

L’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha imposto ad Amadori di modificare la comunicazione sugli allevamenti di polli italiani, giudicata “potenzialmente idonea a trarre in inganno il consumatore”.

Società
Matera 2019, gli eventi in programma nella capitale europea della cultura

Matera 2019, gli eventi in programma nella capitale europea della cultura

È iniziato l’anno da protagonista di Matera, città della Basilicata che vive la sua rinascita diventando Capitale europea della cultura 2019. I nostri consigli sugli eventi in programma da non perdere.

Cammini e itinerari
Una vita da scienziata, la mostra che racconta l’eccellenza delle donne italiane

Una vita da scienziata, la mostra che racconta l’eccellenza delle donne italiane

La mostra fotografica di ritratti ideata da Fondazione Bracco mette in risalto l’insostituibile apporto di professionalità e competenza che in Italia le donne scienziate danno alla comunità. Mai abbastanza sottolineato.

Mostre
L’Italia arretra nella classifica dei paesi più democratici, le motivazioni spiegate dall’Economist

L’Italia arretra nella classifica dei paesi più democratici, le motivazioni spiegate dall’Economist

L’Economist ha pubblicato l’Indice della democrazia 2018: l’Italia è arretrata di dodici posizioni per colpa di “un governo di estrema destra contrario al sistema”.

Società
Falò di Sant’Antonio, dove vederli in Italia per la festa del 17 gennaio

Falò di Sant’Antonio, dove vederli in Italia per la festa del 17 gennaio

Un rito imperdibile per cominciare l’anno all’insegna delle antiche tradizioni: il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate e in tutta Italia per ricordarlo saranno accesi scenografici falò.

Cammini e itinerari
Clima, il 2018 è stato l’anno più caldo in Italia dal 1800

Clima, il 2018 è stato l’anno più caldo in Italia dal 1800

Secondo uno studio del Cnr il 2018 è stato un anno record per il caldo: più di 1,5 gradi sopra la media dell’ultimo trentennio. Dati che confermano i cambiamento climatici.

Cambiamenti climatici
Fossile, il lungo addio. Il viaggio verso le rinnovabili nella prima puntata della nuova stagione di Presadiretta

Fossile, il lungo addio. Il viaggio verso le rinnovabili nella prima puntata della nuova stagione di Presadiretta

Presadiretta riparte lunedì 7 gennaio con una puntata dedicata alla transizione energetica, troppo lenta sia in Italia che nel mondo. Le anticipazioni del conduttore Riccardo Iacona.

Energia
  • 1
  • «
  • ...
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • ...
  • 100
  • 150
  • ...
  • »
  • 190
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.