
Nei fiumi italiani saranno introdotte specie alloctone, a rischio la biodiversità
Il consiglio dei ministri ha approvato un regolamento per facilitare il rilascio nei nostri fiumi di specie alloctone.
Il consiglio dei ministri ha approvato un regolamento per facilitare il rilascio nei nostri fiumi di specie alloctone.
Il lupo deve essere salvaguardato: lo stabilisce il nuovo piano per la conservazione della specie del ministero dell’Ambiente, che esclude gli abbattimenti controllati.
Le stime della raccolta di olive per quest’anno prevedono un calo del 57%, il peggiore degli ultimi venticinque anni.
Il 27 marzo si è tenuta la presentazione del quinto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile. Ferruccio de Bortoli, giornalista, Daniele Manca, vicedirettore del Corriere della Sera, e Antonio Calabrò, vicepresidente di Assolombarda, commentano i dati del 2019.
Dalla Francia all’Italia si chiede di rivedere i programmi nelle scuole: “Impensabile non far comprendere le basi scientifiche dell’evoluzione del clima”.
Con la firma di 29 punti d’intesa, la visita in Italia del presidente della Cina Xi Jinping rafforza i rapporti istituzionali e commerciali. Ma il resto d’Europa è perplesso.
Promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone, il nuovo campus “ReStartApp per i cammini italiani” punta a promuovere lo sviluppo, la tutela e l’uso sostenibile del territorio montano.
Quest’inverno le precipitazioni in Italia sono state così scarse che i laghi del Nord fanno registrare livelli estivi. La paura degli agricoltori è di rimanere senz’acqua già a luglio.
L’Italian design day è giunto quest’anno alla sua terza edizione e viene celebrato ufficialmente oggi 20 marzo in tutto il mondo secondo la formula consolidata di 100 ambasciatori del design – architetti, designer, giornalisti, registi che si faranno porta bandiera internazionali del nostro paese e del nostro “sistema design” in 100 città. Nelle sedi di consolati, ambasciate, istituti italiani di
La storia di come un appassionato naturalista dilettante ha scoperto una nuova specie di papavero, salvandola dall’estinzione.