News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo e siccitàGazaLibanoUcraina
  • Home
  • mammiferi

mammiferi pagina 3

L’Ecuador dichiara area protetta un’intera regione

L’Ecuador dichiara area protetta un’intera regione

Circa il 90% della superficie della provincia del Pastaza è stata dichiarata area protetta per salvaguardare le popolazioni indigene e la ricca biodiversità dell’area.

Biodiversità
La crisi del circo in Italia, i numeri dell’inesorabile declino

La crisi del circo in Italia, i numeri dell’inesorabile declino

Secondo un’indagine condotta dal Censis su iniziativa della Lav, il numero di spettacoli circensi è calato dell’11% negli ultimi 5 anni.

Biodiversità
Metà delle specie potrebbe estinguersi entro la fine del secolo

Metà delle specie potrebbe estinguersi entro la fine del secolo

In occasione della conferenza Biological Extinction, ospitata dal Vaticano, scienziati di tutto il mondo cercano una soluzione per arginare l’emorragia di biodiversità.

Biodiversità
Strage di elefanti di foresta in Gabon, la popolazione è diminuita dell’80%

Strage di elefanti di foresta in Gabon, la popolazione è diminuita dell’80%

In dieci anni, tra il 2004 e il 2014, in Gabon i bracconieri hanno ucciso oltre 25mila elefanti, mettendo a serio rischio la sopravvivenza della specie.

Biodiversità
Giornata mondiale del pangolino, tra bracconieri e San Valentino

Giornata mondiale del pangolino, tra bracconieri e San Valentino

L’obiettivo della ricorrenza è diffondere la consapevolezza sui rischi che corre il pangolino e far conoscere questo buffo animale al grande pubblico.

Biodiversità
Più di 400 cetacei spiaggiati in Nuova Zelanda. Uno dei peggior disastri ecologici del paese

Più di 400 cetacei spiaggiati in Nuova Zelanda. Uno dei peggior disastri ecologici del paese

Da venerdì scorso centinaia di volontari stano tentando di salvare i cetacei spiaggiati a Farewell Spit, in Nuova Zelanda. In salvo almeno un centinaio.

Biodiversità
Come il muro di Trump tra Stati Uniti e Messico minaccia gli animali selvatici

Come il muro di Trump tra Stati Uniti e Messico minaccia gli animali selvatici

Dagli ocelot ai giaguari fino alle civette nane. Il muro potrebbe avere gravi conseguenze sulla fauna che vive al confine tra Usa e Messico.

Biodiversità
L’anno nero della caccia. Crescono bracconaggio e illegalità

L’anno nero della caccia. Crescono bracconaggio e illegalità

Si chiude la stagione venatoria con numeri allarmanti per quanto riguarda il bracconaggio. Il Wwf: “Chiediamo che venga introdotto in Italia il reato di uccisione di specie protetta”.

Ambiente
Cina, scoperta una nuova specie di primate: il gibbone Skywalker

Cina, scoperta una nuova specie di primate: il gibbone Skywalker

Una ricerca ha confermato che il gibbone osservato nelle foreste tropicali del sud-ovest della Cina appartiene ad una nuova specie.

Biodiversità
Chi era Tilikum, l’orca simbolo della prigionia dei cetacei

Chi era Tilikum, l’orca simbolo della prigionia dei cetacei

Tilikum era diventato famoso per avere ucciso tre persone ed essere diventato protagonista del documentario di denuncia Blackfish.

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001