Israele, una canzone araba in cima alle classifiche

Israele, una canzone araba in cima alle classifiche

Dall’estate scorsa, per le strade e i bar alla moda di Tel Aviv si sentono sempre più spesso le note ipnotiche di un brano insolito: tre voci femminili intonano “Habib Galbi” (“Amore del mio cuore”) in dialetto arabo yemenita su un corposo tappeto ritmico fatto di darbuka e bassi digidub. Sono le A-WA (pronunciato “Ay

Il solare e l’eolico sono più convenienti dei combustibili fossili

Il solare e l’eolico sono più convenienti dei combustibili fossili

Non si arresta la competitività economica delle rinnovabili rispetto ai combustibili fossili. Quello che anni fa poteva sembrare un miraggio, oggi è realtà.     Ad affermarlo l’ultima ricerca di Bloomberg new energy finance (Bnef) che considera il costo di produzione dell’elettricità (Levelized cost of electricity, Lcoe) relativo alla seconda metà del 2015, sulla base

Perché la Turchia ha più paura dei curdi che dello Stato Islamico

Perché la Turchia ha più paura dei curdi che dello Stato Islamico

Lo scorso 7 giugno si sono tenute le elezioni parlamentari in Turchia, ma da allora nessun partito è riuscito a dar vita a un governo, nemmeno di coalizione. Così il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha deciso di far tornare i turchi alle urne il primo novembre per cercare di sbloccare lo stallo politico. Chissà se

Tutti pazzi per Banksy. 5 momenti che lo hanno fatto diventare una star

Tutti pazzi per Banksy. 5 momenti che lo hanno fatto diventare una star

Banksy, probabilmente nato a Bristol negli anni Settanta, ha mantenuto segreto il proprio nome e nascosto il proprio volto per tutta la carriera, malgrado i molti tentativi più o meno convincenti di svelarne l’identità. In un’intervista esclusiva rilasciata nel 2003 al Guardian ha rivelato di aver iniziato a creare graffiti da adolescente per fuggire dai