
Il cinema spezza le catene, 10 film sulla schiavitù moderna
In occasione della Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù ecco una serie di film per approfondire un fenomeno oscuro e terribile.
In occasione della Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù ecco una serie di film per approfondire un fenomeno oscuro e terribile.
Al posto di ulivi secolari una centrale a carbone. Ma dopo la distruzione vincono i cittadini, che ora ne piantano di nuovi.
Dal 1977 le Nazioni Unite celebrano questa data in segno di appoggio al popolo palestinese che ancora oggi non conosce tregua.
Per ogni elefante ucciso dai bracconieri ci sono centinaia di annunci sul web che propongono la vendita di oggetti fatti con le sue zanne. I numeri del mercato nero online di specie protette secondo l’Ifaw.
I manager che si occupano di sostenibilità hanno posizioni sempre più di vertice nelle grandi aziende di tutto il mondo.
La Svezia è il primo stato dell’Europa occidentale (dopo l’Islanda) ad aver riconosciuto la Palestina. Un precedente che potrebbe dare il via a un effetto domino.
Da un nuovo studio condotto in Israele è emerso che la flora presente negli ecosistemi mediorientali è particolarmente resistente al riscaldamento globale.
L’assedio di Kobane, in Siria, da parte dello Stato Islamico sta per stravolgere le relazioni internazionali. E la Turchia è pronta a intervenire via terra.
Molti capi di stato e di governo che hanno partecipato al Climate summit hanno fatto promesse per combattere il cambiamento climatico. Le abbiamo segnate tutte.
Il mondo non è più libero di un anno fa, ma l’Italia sì. Tutti i dati del rapporto Freedom in the World 2014.