
Incendi in Cile. Più di 100 roghi stanno devastando il paese
In fumo più di 120mila ettari di foresta. Distrutte case, fattorie e allevamenti. La presidente Michelle Bachelet: “Il Cile sta vivendo il peggior disastro naturale della sua storia”.
In fumo più di 120mila ettari di foresta. Distrutte case, fattorie e allevamenti. La presidente Michelle Bachelet: “Il Cile sta vivendo il peggior disastro naturale della sua storia”.
Ecco le prime immagini scattate dal satellite Goes-16, innovativo strumento della Nasa capace di immortalare l’intero disco terrestre ogni 15 minuti.
Negli specchi d’acqua il ghiaccio si forma solo in superficie. Un fenomeno che garantisce la sopravvivenza di chi vi abita anche d’inverno.
Il ghiaccio ha varie forme, ecco come riconoscerle e apprezzarle. Perché la natura è in grado di dare vita a opere d’arte che svaniscono in fretta.
Ultimi giorni disponibili per visitare “Not afraid of love”, la retrospettiva dedicata al più quotato artista italiano vivente che, malgrado il ritiro annunciato nel 2011, è tornato alla ribalta nel sontuoso spazio espositivo della Monnaie.
Anno record per l’energia rinnovabile in Costa Rica, che ha consumato per 250 giorni solo elettricità proveniente da fonti rinnovabili.
Abbiamo raccolto alcune delle notizie più significative dell’anno che sta per concludersi. Dall’Accordo di Parigi sul clima alla pace in Colombia, ecco il nostro bilancio.
Chiunque abbia degli investimenti può verificare se le aziende che ha scelto sono responsabili nei confronti del Pianeta. E può dire la sua, in tanti modi.
Complice il vento, il livello di inquinanti nella capitale è tornato nella norma, dopo una settimana definita “airpocalypse”, da allerta rossa. Nel frattempo il governo dichiara fuorilegge i veicoli inquinanti.
Una nuova idea di paesaggio dove l’architettura funeraria viene sostituita dagli alberi dando vita ad un vero e proprio bosco urbano.