News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
AcquaGlossario del climaForesteFukushimaCovid-19Green PeaDiritti umaniDiritti animaliYogaDieta mediterraneaIl nostro crowdfunding

migranti pagina 35

Lampedusa, nasce un luogo dove i migranti possono essere ascoltati

Lampedusa, nasce un luogo dove i migranti possono essere ascoltati

A volte basta una persona in grado di ascoltare per rendere meno traumatica un’esperienza. A Lampedusa sta per sorgere un centro di ascolto per migranti laddove ora ci sono tre relitti.

Cooperazione internazionale
Amnesty International e i sacchi per le salme sparsi sulle coste inglesi

Amnesty International e i sacchi per le salme sparsi sulle coste inglesi

Sulle coste inglesi sono comparse 200 salme finte. Ce le ha messe Amnesty International per far capire al governo britannico che la crisi dei migranti nel Mediterraneo è vicina.

Cooperazione internazionale
La Camera approva la Giornata nazionale per le vittime dell’immigrazione

La Camera approva la Giornata nazionale per le vittime dell’immigrazione

L’aula ha approvato la proposta di dedicare una giornata in ricordo delle vittime dell’immigrazione, per non dimenticare la tragedia di Lampedusa.

Cooperazione internazionale
Cosa succede nel campo profughi di Yarmuk, in Siria

Cosa succede nel campo profughi di Yarmuk, in Siria

Il gruppo di estremisti dello Stato Islamico ha occupato il campo profughi di Yarmuk, in Siria, portando la guerra tra chi scappa dalla guerra.

Cooperazione internazionale
Migranti, il Mediterraneo è la rotta più trafficata. E la più letale

Migranti, il Mediterraneo è la rotta più trafficata. E la più letale

Il Mediterraneo è la rotta marittima più attraversata dai migranti per costruirsi una nuova vita. Purtroppo, è anche la più letale.

Cooperazione internazionale
A Milano l’integrazione si fa nelle biblioteche

A Milano l’integrazione si fa nelle biblioteche

Cinque biblioteche milanesi hanno aderito all’iniziativa “Incontri ravvicinati” per favorire l’integrazione e il superamento dei pregiudizi in città.

Italia
Perché l’assedio di Kobane può stravolgere il Medio Oriente

Perché l’assedio di Kobane può stravolgere il Medio Oriente

L’assedio di Kobane, in Siria, da parte dello Stato Islamico sta per stravolgere le relazioni internazionali. E la Turchia è pronta a intervenire via terra.

Cooperazione internazionale
L’Alaska è la nuova Florida

L’Alaska è la nuova Florida

Presto la Florida sarà sostituita dall’Alaska, più sicura a livello climatico e più stabile.

Ambiente
Il viaggio dei migranti che vogliono ricominciare a vivere negli Stati Uniti

Il viaggio dei migranti che vogliono ricominciare a vivere negli Stati Uniti

Il racconto fotografico dei migranti che ogni giorno attraversano il Messico pur di raggiungere gli Stati Uniti, e il sogno che rappresentano.

Cooperazione internazionale
L’Isil e i nuovi rifugiati. Cosa sta succedendo davvero in Iraq

L’Isil e i nuovi rifugiati. Cosa sta succedendo davvero in Iraq

Al confine tra Iraq e Siria c’è un gruppo di jihadisti che vuole costituire un nuovo califfato sunnita. Sono i combattenti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante.

Cooperazione internazionale
  • ‹ Precedente
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.