News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Milano

Milano pagina 13

“Le catastrofi richiamano i donatori di sangue”. Parola del dottor Daniele Prati del Policlinico di Milano

“Le catastrofi richiamano i donatori di sangue”. Parola del dottor Daniele Prati del Policlinico di Milano

La pandemia di coronavirus ha avuto un forte impatto sulle donazioni di sangue. A tal proposito abbiamo intervistato Daniele Prati, direttore del Dipartimento di medicina trasfusionale ed ematologia del Policlinico di Milano, che ci ha parlato anche del ruolo delle analisi del sangue nella cosiddetta “fase 2”.

Covid-19
Milano, cosa prevede Strade aperte, il progetto per ridurre l’uso dell’auto nella fase 2

Milano, cosa prevede Strade aperte, il progetto per ridurre l’uso dell’auto nella fase 2

Milano ha annunciato Strade aperte, uno dei progetti più ambiziosi d’Europa sulla mobilità. Obiettivo, ridurre l’uso dell’auto nella fase 2, incrementando piste ciclabili e aree pedonali. Fra i consensi, il tweet di Greta Thunberg.

Covid-19
La cartolina dei Selton. Dall’isolamento nasceranno tanti progetti e nuova musica

La cartolina dei Selton. Dall’isolamento nasceranno tanti progetti e nuova musica

Anche le circostanze più difficili si possono affrontare col sorriso. Parola dei Selton, band brasiliana di nascita e milanese d’adozione. Ecco la loro cartolina.

Covid-19
Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

Tree city, Milano è tra le 59 città pioniere di foreste urbane premiate dalla Fao

59 città nel mondo si sono guadagnare il titolo di Tree city per essersi distinte nella loro gestione del verde.

Alberi
Bam-Biblioteca degli Alberi di Milano, il cuore verde culturale della città ora è anche digitale

Bam-Biblioteca degli Alberi di Milano, il cuore verde culturale della città ora è anche digitale

Un giardino botanico curato, sicuro e con un programma culturale di iniziative gratuite ispirate agli obiettivi Onu. È BAM, il parco di Porta Nuova, nel cuore di Milano, che per l’emergenza diventa anche digitale.

Smart city
Quanto sono aumentate le temperature medie in Italia, comune per comune

Quanto sono aumentate le temperature medie in Italia, comune per comune

Quanto sono aumentate le temperature medie in Italia per colpa del riscaldamento globale? Tutti i dati, comune per comune, dal 1961 al 2018.

Cambiamenti climatici
Gli spazi vuoti nelle città lasciati dal coronavirus, in foto

Gli spazi vuoti nelle città lasciati dal coronavirus, in foto

Quando tutti stanno a casa. Con le nuove misure di contenimento del coronavirus le città si sono svuotate lasciando spazio ad atmosfere surreali. Le foto di strade, piazze e vicoli deserti in tutta Italia.

Covid-19
Weplanet, a Milano spuntano cento globi contro la crisi climatica

Weplanet, a Milano spuntano cento globi contro la crisi climatica

Inaugurato a Milano, in piazza della Scala, il primo dei cento globi d’artista per un futuro sostenibile. Il progetto di Weplanet porterà in primavera una grande mostra open air per le vie della città.

Cambiamenti climatici
Gianni Berengo Gardin: “La fotografia è sempre una sorpresa. Non dipende da me, mi si presenta e io scatto”

Gianni Berengo Gardin: “La fotografia è sempre una sorpresa. Non dipende da me, mi si presenta e io scatto”

Si definisce un artigiano e un testimone della storia, non un artista ma Gianni Berengo Gardin è certamente uno dei più grandi fotografi italiani. A Milano una bella mostra ne testimonia 60 anni di mestiere.

Mostre
Coronavirus: contro lo spreco di cibo donati i pasti delle mense scolastiche di Milano

Coronavirus: contro lo spreco di cibo donati i pasti delle mense scolastiche di Milano

Con le scuole chiuse, tonnellate di cibo destinate ai bambini rischiavano di finire nella spazzatura, invece Milano Ristorazione le ha donate alle organizzazioni di volontariato della città per combattere lo spreco alimentare.

Covid-19
  • 1
  • «
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 40
  • 60
  • 80
  • ...
  • »
  • 84
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001