
Rethink!, il festival sul design dei servizi torna e si trasforma
Si svolgerà online dal 16 al 20 giugno la terza edizione di Rethink! Service design stories, il festival di POLI.design – Politecnico di Milano.
Si svolgerà online dal 16 al 20 giugno la terza edizione di Rethink! Service design stories, il festival di POLI.design – Politecnico di Milano.
Andreas Kipar è uno dei maggiori esperti internazionali di architettura del paesaggio.
Per evitare nuovi contagi, le sfilate a luglio le guarderemo attraverso uno schermo: arriva la Milano digital fashion week. E a beneficiarne è soprattutto l’ambiente.
Abbiamo chiesto a Piero Pelizzaro, chief resilience officer del Comune di Milano, se pensa che da questa crisi possa nascere un mondo più sostenibile.
Milano inaugura il regolamento per il benessere e la tutela degli animali. Un capitolo è dedicato alle cure veterinarie e alla gestione delle razze a rischio.
Silvia Romano è arrivata nel pomeriggio a Milano insieme alla sorella e alla madre. Ad attenderla al quartiere Casoretto c’erano amici e conoscenti. E un assembramento di giornalisti.
Silvia Romano, giovane volontaria italiana rapita un anno e mezzo fa in Kenya, è finalmente stata liberata. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Il progetto New Cairo vertical forest, firmato dallo studio Stefano Boeri architetti, avrà l’obiettivo di ossigenare una delle città più congestionate del Nordafrica e sarà pronto entro la fine del 2023.
L’emergenza Covid-19 ha reso ancora più precaria la condizione degli oltre 50mila senzatetto in Italia. Con molti servizi sospesi, le strutture che resistono riorganizzano le attività mentre nascono nuove iniziative di cittadinanza attiva.
“Sentiremo di colpo il bisogno di contatti umani veri e autentici e il teatro significa stare insieme, vivere un’esperienza”. Parliamo con Andrée Ruth Shammah, direttrice artistica del Franco Parenti di Milano, del silenzio che avvolge il mondo del teatro in questi mesi di emergenza.