News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • musulmani

musulmani pagina 7

Dalai lama. Salviamo l’altopiano tibetano dal riscaldamento globale

Dalai lama. Salviamo l’altopiano tibetano dal riscaldamento globale

Il dalai lama ha chiesto azione, subito, per salvare l’altopiano tibetano dal riscaldamento globale e dallo scioglimento dei ghiacci: “È come il terzo polo”.

Cambiamenti climatici
Cosa è successo a Mina, durante l’Hajj verso la Mecca

Cosa è successo a Mina, durante l’Hajj verso la Mecca

Oltre 700 persone sono morte a Mina, in Arabia Saudita, durante l’Hajj, l’annuale pellegrinaggio verso la Mecca di milioni di musulmani.

Società
Cosa dice la dichiarazione islamica sui cambiamenti climatici

Cosa dice la dichiarazione islamica sui cambiamenti climatici

Redatta dai rappresentanti del mondo islamico, la Dichiarazione invita i fedeli a seguire il testo sacro per proteggere “il fragile equilibrio del pianeta”.

Cop26
I leader musulmani chiedono di agire contro i cambiamenti climatici

I leader musulmani chiedono di agire contro i cambiamenti climatici

Il simposio riunito lo scorso martedì a Istanbul ha chiesto a 1,6 miliardi di musulmani di ridurre le proprie emissioni climalteranti per proteggere il fragile equilibrio del pianeta.

Cop26
La storia del massacro di Srebrenica

La storia del massacro di Srebrenica

Sono trascorsi 30 anni dal massacro di Srebrenica, il luogo dove è avvenuto il primo genocidio europeo dopo la Seconda guerra mondiale.

Esteri
Chi è Kazuyoshi Nomachi, il fotografo omaggiato con una mostra a Monza

Chi è Kazuyoshi Nomachi, il fotografo omaggiato con una mostra a Monza

Scopriamo chi è Kazuyoshi Nomachi, il fotografo giapponese tra i più importanti al mondo. I suoi scatti sono in mostra fino all’8 novembre a Monza.

Società
La violenza sessuale come mezzo di repressione, è successo in Egitto

La violenza sessuale come mezzo di repressione, è successo in Egitto

L’organizzazione per i diritti umani Fidh denuncia in un rapporto le aggressioni sessuali usate come tecniche sistematiche di repressione da parte delle forze di sicurezza egiziane.

Società
Girl Determined insegna alle ragazze a diventare come Aung San Suu Kyi

Girl Determined insegna alle ragazze a diventare come Aung San Suu Kyi

In Myanmar, paese uscito da cinquant’anni di dittatura militare, le giovani donne lottano per trovare la propria voce, grazie anche all’ong Girl Determined.

Esteri
Kenya, il nuovo attentato di Al Shabaab e la risposta del governo

Kenya, il nuovo attentato di Al Shabaab e la risposta del governo

28 civili uccisi in Kenya nel nuovo attentato del gruppo estremista Al Shabaab compiuto su un bus che viaggiava al confine con la Somalia.

Società
Le foto della festa islamica dell’Eid al-Fitr

Le foto della festa islamica dell’Eid al-Fitr

Cos’è l’Eid al-Fitr, la festa islamica che segna la fine del Ramadan, il mese sacro dedicato alla preghiera e al digiuno.

Società
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001