
Storie di paesi che combattono la desertificazione
In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, gli esempi di alcune nazioni che hanno intrapreso progetti ambiziosi per ripristinare il suolo.
In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, gli esempi di alcune nazioni che hanno intrapreso progetti ambiziosi per ripristinare il suolo.
L’attivista Greta Thunberg ha incontrato a Vienna il segretario generale dell’Onu, António Guterres, e l’attore (ambientalista) Arnold Schwarzenegger. Insieme hanno parlato di come affrontare la crisi climatica.
Per l’Ohchr, le misure varate in primavera per fermare le navi delle ong nel Mediterraneo “intensificano il clima di ostilità e xenofobia contro i migranti”
L’uragano Fani, il più potente degli ultimi 43 anni provoca decine di vittime in India e Bangladesh. Evitato il peggio grazie alle evacuazioni.
Un rapporto delle Nazioni Unite sulla biodiversità spiega che “fino ad un milione di specie vegetali ed animali” è a rischio estinzione. A causa dell’uomo.
Le imprese che hanno sottoscritto il Patto mondiale delle Nazioni Unite hanno migliorato la loro sostenibilità sociale e ambientale, dimostrando la correlazione tra prestazioni Csr avanzate e adesione al programma dell’Onu.
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua: è stata scelta quest’occasione per pubblicare il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2019. Rivelando che sarà sempre più difficile placare la nostra sete.
Un racconto inedito e tragico dalle Filippine i cui abitanti vivono nel terrore e nella violenza di stato sotto la presidenza di Rodrigo Duterte.
Ogni 5 secondi, una persona nel mondo muore per le conseguenze dell’inquinamento atmosferico. Sono i dati delle Nazioni Unite che esortano a fare di più per proteggerci.
Il Global compact sulle migrazioni è stato siglato a Marrakech da 164 paesi; assente l’Italia, che l’ha bocciato in Parlamento. Ecco cosa prevede l’accordo.