
Chi è Qu Dongyu, il nuovo direttore generale della Fao
Biologo cinese, 55 anni, Qu Dongyu ha battuto la candidata dell’Unione europea Catherine Geslain-Lanéelle. Dirigerà la Fao fino al 2023.
Biologo cinese, 55 anni, Qu Dongyu ha battuto la candidata dell’Unione europea Catherine Geslain-Lanéelle. Dirigerà la Fao fino al 2023.
È possibile firmare una petizione per chiedere all’amministrazione della capitale di proclamare l’emergenza climatica e ambientale, in vista della pre-Cop che l’Italia ospiterà.
L’allarme del relatore speciale delle Nazioni Unite Philip Alston: la crisi climatica e il sistema economico attuale produrranno un nuovo apartheid mondiale.
Lo yoga è un dono della tradizione indiana, riconosciuto per i suoi benefici fisici, psicologici e spirituali. Il 21 giugno è la Giornata internazionale dello yoga, per celebrare quest’antica pratica che è anche patrimonio Unesco.
In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, gli esempi di alcune nazioni che hanno intrapreso progetti ambiziosi per ripristinare il suolo.
L’attivista Greta Thunberg ha incontrato a Vienna il segretario generale dell’Onu, António Guterres, e l’attore (ambientalista) Arnold Schwarzenegger. Insieme hanno parlato di come affrontare la crisi climatica.
Per l’Ohchr, le misure varate in primavera per fermare le navi delle ong nel Mediterraneo “intensificano il clima di ostilità e xenofobia contro i migranti”
L’uragano Fani, il più potente degli ultimi 43 anni provoca decine di vittime in India e Bangladesh. Evitato il peggio grazie alle evacuazioni.
Un rapporto delle Nazioni Unite sulla biodiversità spiega che “fino ad un milione di specie vegetali ed animali” è a rischio estinzione. A causa dell’uomo.
Le imprese che hanno sottoscritto il Patto mondiale delle Nazioni Unite hanno migliorato la loro sostenibilità sociale e ambientale, dimostrando la correlazione tra prestazioni Csr avanzate e adesione al programma dell’Onu.