News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Nazioni Unite (ONU)

Nazioni Unite (ONU) pagina 12

Il 20 febbraio è la Giornata mondiale della giustizia sociale

Il 20 febbraio è la Giornata mondiale della giustizia sociale

L’edizione del 2020 è incentrata sulla necessità di colmare il divario delle disuguaglianze per raggiungere la giustizia sociale.

Società
Congo, indagine dell’Onu conferma gli abusi sui nativi da parte dei guardaparco finanziati dal Wwf

Congo, indagine dell’Onu conferma gli abusi sui nativi da parte dei guardaparco finanziati dal Wwf

Il progetto del Wwf, volto alla trasformazione dell’area di Messok Dja in parco nazionale, ha causato ai pigmei Baka “traumi e sofferenze”.

Diritti umani
Non si possono chiudere le porte ai profughi climatici, è illegale secondo le Nazioni Unite

Non si possono chiudere le porte ai profughi climatici, è illegale secondo le Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno giudicato il caso di una famiglia di Kiribati i cui membri volevano ottenere lo status di profughi climatici in Nuova Zelanda.

Diritti umani
Il 30% della Terra deve diventare area protetta se vogliamo salvare la biodiversità

Il 30% della Terra deve diventare area protetta se vogliamo salvare la biodiversità

In vista della Cop 15 sulla biodiversità che si terrà in Cina ad ottobre, le Nazioni Unite hanno avanzato le loro proposte per la protezione delle specie.

Biodiversità
Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Perché il 2020 è l’Anno internazionale della salute delle piante

Il 2020 è stato proclamato Anno internazionale della salute delle piante dalle Nazioni Unite. L’obiettivo? Ricordarci che dal mondo vegetale dipende la vita sulla Terra.

Alberi
Non c’è pace per la Siria. Bloccati gli aiuti umanitari delle Nazioni Unite

Non c’è pace per la Siria. Bloccati gli aiuti umanitari delle Nazioni Unite

Veto di Russia e Cina al prolungamento del programma di aiuti umanitari per la provincia di Idleb, in Siria. Insorgono le organizzazioni non governative.

Esteri
Giovani, indigeni, attivisti. Chi ha lottato per noi alla Cop 25

Giovani, indigeni, attivisti. Chi ha lottato per noi alla Cop 25

Come una sirena d’allarme, gli attivisti hanno portato la voce del mondo dentro la Cop 25 di Madrid. I risultati dai governi del mondo non sono arrivati, ma le loro grida e messaggi più forti che mai, anche per chi non c’era.

Cop29
“Vogliamo passare per chi temporeggia mentre il pianeta va a fuoco?”. Il discorso di António Guterres alla Cop 25

“Vogliamo passare per chi temporeggia mentre il pianeta va a fuoco?”. Il discorso di António Guterres alla Cop 25

“Dobbiamo scegliere tra la strada della resa, o la strada della speranza e dell’azione climatica. La Cop 25 è la nostra opportunità”. Il discorso, in italiano, del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres alla conferenza sul clima a Madrid.

Cop29
Violenza ostetrica, il Consiglio d’Europa approva una risoluzione e l’Onu presenta il primo rapporto

Violenza ostetrica, il Consiglio d’Europa approva una risoluzione e l’Onu presenta il primo rapporto

La violenza ostetrica entra nell’agenda mondiale ed europea, con due passi avanti decisivi nell’inquadrare correttamente e contrastare questa forma di maltrattamento e lesione dei diritti umani delle donne nei servizi di salute sessuale e riproduttiva.

Diritti umani
Con il 2019 si sta per concludere il decennio più caldo della storia

Con il 2019 si sta per concludere il decennio più caldo della storia

Gli ultimi dieci anni sono stati i più caldi di sempre e il 2019 è stato caratterizzato da fenomeni estremi che hanno colpito duramente la popolazione e gli ecosistemi. I dati dell’Organizzazione meteorologica mondiale in occasione della Cop 25 a Madrid.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 40
  • ...
  • »
  • 49
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.