
Cosa è Foodora, la storia: dal successo alle proteste
Consegne in 30 minuti…ma a quale prezzo? La storia di Foodora, società di ordinazioni online con fattorini in bicicletta, dal veloce successo al caso delle proteste a Milano e Torino.
Consegne in 30 minuti…ma a quale prezzo? La storia di Foodora, società di ordinazioni online con fattorini in bicicletta, dal veloce successo al caso delle proteste a Milano e Torino.
Accolta da un iniziale scetticismo, Tesla ha creduto nella propulsione elettrica sino a diventare uno dei cento marchi più importanti al mondo. Il prossimo obiettivo è la creazione di un sistema completo di mobilità sostenibile.
L’Unione europea ha compiuto il primo passo per rendere obbligatoria entro il 2019 l’installazione di un punto di ricarica per le auto elettriche presso ogni casa nuova o ristrutturata.
La Germania ha compiuto il primo passo verso il bando delle vetture a benzina e gasolio. Se la proposta federale diventerà legge, nel 2030 circoleranno solo auto elettriche.
Inaugurata la stazione numero 22, che fa parte delle 50 che verranno realizzate nei prossimi anni. La mobilità a idrogeno qui è più vicina.
L’equità di genere fa bene alla società, ai diritti e anche alle imprese: quando ci sono donne al vertice, le performance sui mercati migliorano.
Con la pubblicazione del “bilancio climatico”, Oslo vuole dimezzare le emissioni in 4 anni. “Conteremo la CO2 come facciamo col denaro”.
Il governo norvegese ha autorizzato i cacciatori ad uccidere il 70 per cento della popolazione di lupi in seguito alle proteste degli allevatori.
Oslo ha deciso di ridurre drasticamente i parcheggi, così da impedire l’accesso delle automobili al centro. Per garantire la mobilità di residenti e pendolari verranno potenziati i trasporti pubblici e le piste ciclabili.
Duke Energy è sotto accusa per i gravi danni ambientali nei suoi impianti a carbone in North Carolina. E il fondo sovrano della Norvegia la taglia fuori.