
Chi era Liu Xiaobo, il premio Nobel che si è ribellato contro la Cina
Il 13 luglio è morto il dissidente cinese Liu Xiaobo. Partecipò alle proteste di piazza Tienanmen. Nel 2010 ha vinto il premio Nobel per la Pace.
Il 13 luglio è morto il dissidente cinese Liu Xiaobo. Partecipò alle proteste di piazza Tienanmen. Nel 2010 ha vinto il premio Nobel per la Pace.
Per il G20, i sindaci delle città più importanti del mondo hanno scritto ai capi di stato e di governo di prendere decisioni coraggiose per il clima. Per un futuro giusto e sostenibile per tutti.
Così l’Europa dice stop al roaming: dal 15 giugno 2017 telefonare in Ue costerà di meno. Tutte le informazioni sull’uso dei dati internet e sui prezzi dopo la fine del roaming in Europa.
I giovani italiani maneggiano denaro quotidianamente. Ma spesso sono un po’ disorientati di fronte a fatture, conti in banca e carte di credito.
Dal 31 maggio al 5 giugno, Torino ospita la ventesima edizione di Cinemambiente. Il programma e i temi dell’edizione 2017 della rassegna cinematografica internazionale.
Il fondo sovrano norvegese promette la linea dura: le tasse si pagano dove si fanno affari, non dove il trattamento per le grandi imprese è più benevolo.
La nave sarà varata nel 2020 e ospiterà le strumentazioni più all’avanguardia per la ricerca di plastica nel mare. Il progetto realizzato con il Wwf.
100mila progetti finanziati, 2,2 miliardi di dollari raccolti. Oltre a gadget, film e invenzioni varie, molti i progetti per la sostenibilità ambientale e sociale che hanno visto la luce grazie alla piattaforma di crowdfunding più grande e attiva del mondo.
Non arriverà in Italia prima del 2018, ma con 520 km di autonomia, una generosa abitabilità e dotazioni al top, la monovolume elettrica Ampera-e promette di alzare il livello delle auto a batteria. L’abbiamo guidata a Oslo, capitale europea della mobilità sostenibile.
È forse la ferrovia più spettacolare al mondo e percorre un tratto della Norvegia che va dal mare fino alla montagna. Un itinerario immerso nella natura, ripido e mozzafiato.