
Turid Rugaas e i segnali di calma nel cane
Turid Rugaas, dog trainer di fama internazionale, sarà a Milano per un seminario dedicato ai segnali di calma nel cane.
Turid Rugaas, dog trainer di fama internazionale, sarà a Milano per un seminario dedicato ai segnali di calma nel cane.
Mentre il bilancio delle vittime del terremoto in Ecuador del 16 aprile continua ad aumentare, numerose iniziative di aiuti e raccolta fondi sono state lanciate in tutto il mondo.
L’Italia perde quattro posizioni nella classifica mondiale della libertà di stampa stilata da Reporter senza frontiere. Siamo ormai 77esimi.
Uno studio svedese quantifica i risparmi, con esattezza, della compravendita dell’usato su Subito.it e su altre piattaforme online. Perché se è ovvio che scambiarsi cose di seconda mano fa bene non solo al portafoglio, ma anche all’ambiente, finora i risparmi ecologici non erano ancora stati ben calcolati.
Secondo un rapporto di Oxfam, ad oggi le nazioni ricche hanno aperto le porte solamente a 67.100 profughi siriani. Su un totale di 4,8 milioni.
Ricchi e felici. Tra gli 11 stati coi redditi più alti, 6 sono anche i più soddisfatti della vita. E 5 su 10 dei più poveri sono anche i più tristi. I paradossi di Brasile, Giappone e Italia.
Record bio dappertutto, numero di produttori, ettari di campi agricoli bio, crescite sbalorditive (+40% in Svezia). E l’Italia svetta in Europa.
La Norvegia ha escluso dal portafoglio di investimenti del proprio fondo sovrano decine di aziende. Non per motivi finanziari ma per ragioni etiche.
Il governo socialdemocratico della Svezia ha annunciato l’organizzazione di voli charter per rimpatriare decine di migliaia di richiedenti asilo.
In questi giorni si parla tanto di una sospensione degli accordi di Schengen tra gli stati dell’Unione europea, scopriamo cos’è e a cosa serve.