
Dark act sugli ogm, perché gli americani possono tirare un sospiro di sollievo
Il senato statunitense ha respinto il Dark Act, il progetto di legge che avrebbe negato agli americani il diritto di sapere se il cibo che mangiano contiene ogm o meno.
Il senato statunitense ha respinto il Dark Act, il progetto di legge che avrebbe negato agli americani il diritto di sapere se il cibo che mangiano contiene ogm o meno.
Il ministero delle Politiche agricole cambia nome e diventerà il ministero dell’Agroalimentare. Questo dicastero deve sempre avere al centro la tutela della biodiversità, la qualità dell’agricoltura e della imprenditorialità multifunzionale dei nostri agricoltori.
Secondo un’indagine dell’associazione ambientalista gli agricoltori cinesi, nonostante il divieto, stanno seminando colture ogm.
È novel food qualsiasi alimento o ingrediente che fino al 15 maggio 1997, giorno dell’approvazione del primo Regolamento europeo in materia (EC No. 258/97), nessuno ha mai mangiato prima, cioè non è mai stato consumato in quantità significativa nell’alimentazione umana in Europa. Di conseguenza qualsiasi cibo, ma anche tecnica di produzione, trattamento o tecnologia alimentare (dagli insetti alla pastorizzazione ad alta pressione dei succhi di frutta fino ai nanomateriali) che influisce su proprietà nutrizionali e che non era diffuso o conosciuto nel 1997 va considerato novel food.
Syngenta è colpevole della morte di un attivista brasiliano. Otto anni dopo l’uccisione dell’ambientalista.
Un fusione ritenuta dagli analisti “storica per l’economia americana”. Tre le suddivisioni: pesticidi, sementi e chimica.
L’Italia si conferma libera da ogm e altri 18 paesi hanno fatto la stessa scelta, emanando bandi nazionali che ne vietano la coltivazione sul proprio territorio. Il 3 ottobre si è chiusa la possibilità di darne comunicazione formale alla Commissione Europea.
Il governo scozzese ha bandito la coltivazione delle colture geneticamente modificate per proteggere il proprio patrimonio ambientale.
Secondo un rapporto del Wwf, ogni cittadino europeo mangia 61 chili di soia all’anno, per il 93 per cento nascosta in carne, pesce, uova e latticini. Perché inserita nei mangimi utilizzati negli allevamenti.
La catena di fast food americana ha deciso di eliminare completamente gli alimenti Ogm dai propri menù.