Alghe, insetti, carne clonata, ingredienti nanomateriali: ecco cosa sono i novel food

Alghe, insetti, carne clonata, ingredienti nanomateriali: ecco cosa sono i novel food

È novel food qualsiasi alimento o ingrediente che fino al 15 maggio 1997, giorno dell’approvazione del primo Regolamento europeo in materia (EC No. 258/97), nessuno ha mai mangiato prima, cioè non è mai stato consumato in quantità significativa nell’alimentazione umana in Europa. Di conseguenza qualsiasi cibo, ma anche tecnica di produzione, trattamento o tecnologia alimentare (dagli insetti alla pastorizzazione ad alta pressione dei succhi di frutta fino ai nanomateriali) che influisce su proprietà nutrizionali e che non era diffuso o conosciuto nel 1997 va considerato novel food.

19 stati europei su 28 dicono no agli ogm

19 stati europei su 28 dicono no agli ogm

L’Italia si conferma libera da ogm e altri 18 paesi hanno fatto la stessa scelta, emanando bandi nazionali che ne vietano la coltivazione sul proprio territorio. Il 3 ottobre si è chiusa la possibilità di darne comunicazione formale alla Commissione Europea.

Quanta soia (ogm) è nascosta nei nostri alimenti

Quanta soia (ogm) è nascosta nei nostri alimenti

Secondo un rapporto del Wwf, ogni cittadino europeo mangia 61 chili di soia all’anno, per il 93 per cento nascosta in carne, pesce, uova e latticini. Perché inserita nei mangimi utilizzati negli allevamenti.