
Neil Young: il nuovo disco è contro Monsanto
Il 16 giugno esce The Monsanto years: il ritorno di Neil Young sarà un canto di protesta contro il colosso globale delle biotecnologie in campo agroalimentare.
Il 16 giugno esce The Monsanto years: il ritorno di Neil Young sarà un canto di protesta contro il colosso globale delle biotecnologie in campo agroalimentare.
Le api sarebbero ormai dipendenti dai neonicotinoidi, lo dice uno studio inglese. E uno svedese conferma i danni agli alveari.
Dopo la bocciatura del Consiglio di Stato, anche il Tar del Friuli Venezia Giulia respinge il ricorso dell’imprenditore friulano che aveva piantato mais ogm.
Secondo un monitoraggio di Coldiretti, i terreni coltivati con ogm in Europa stanno diminuendo.
Le mele ogm Arctic® sono state ingegnerizzate affinché non scuriscano al taglio e presto saranno in vendita negli Stati Uniti. Ma i consumatori non le vogliono. E neanche McDonald’s.
Un appello per chiedere di inserire il diritto al cibo nella nostra Costituzione, perché anche il padiglione Italia a Expo Milano 2015 sia libero da ogm.
Il ricorso dell’imprenditore friulano Giorgio Fidenato, che aveva piantato mais ogm, è stato respinto per l’ennesima volta. Questa volta dal Consiglio di Stato.
La Federazione russa, da sempre critica nei confronti degli ogm, ha proposto di bandirne la coltivazione sul proprio territorio.
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la modifica alla direttiva comunitaria sugli ogm che concede agli Stati membri il diritto di vietare la coltivazione sul proprio territorio.
Secondo un nuovo studio, per affrontare i cambiamenti del clima, bisognerà usare i geni dei semi antichi per riportare grano e riso al loro vecchio Dna, più resistente.