News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ogm - Organismi Geneticamente Modificati

Ogm – Organismi Geneticamente Modificati pagina 3

Stop alle megafusioni tra multinazionali come Bayer e Monsanto che tolgono diritti ai cittadini

Stop alle megafusioni tra multinazionali come Bayer e Monsanto che tolgono diritti ai cittadini

Le sementi del mondo non possono essere in mano di pochi. L’Unione europea deve dire no alle megafusioni delle multinazionali nell’interesse di agricoltori e consumatori. L’editoriale di Navdanya International.

Ambiente
a cura di Navdanya International
Mais ogm, Federbio contesta incongruenze e falsità nello studio che lo assolve

Mais ogm, Federbio contesta incongruenze e falsità nello studio che lo assolve

Uno studio recente afferma che il mais ogm non comporterebbe rischi per la salute umana, animale e ambientale: FederBio, dopo averlo attentamente analizzato, ne elenca tutte le inesattezze. E le segnala ai comitati etici delle università che lo hanno divulgato.

Ogm
Mars vuole creare cacao ogm resistente ai cambiamenti climatici

Mars vuole creare cacao ogm resistente ai cambiamenti climatici

Tra le varie colture minacciate dal riscaldamento globale c’è il cacao, Mars vorrebbe scongiurarne l’estinzione alterandone il dna. Ma gli ogm non sono la soluzione.

Alimentazione naturale
20 anni di corruzione e frodi scientifiche, dal cotone alla senape ogm

20 anni di corruzione e frodi scientifiche, dal cotone alla senape ogm

La corruzione per introdurre illegalmente il cotone bt in India si sta ripetendo con la senape ogm. Gli agrocoltori e la biodiversità vengono sacrificati in nome del profitto della Monsanto. Perché la senape ogm non deve essere approvata in India, spiegato dalla scienziata, ecologista e attivista Vandana Shiva.

Ogm
a cura di Navdanya International
Come i pesticidi stanno avvelenando il mondo e tutti i (falsi) miti che li riguardano

Come i pesticidi stanno avvelenando il mondo e tutti i (falsi) miti che li riguardano

Un mondo libero da sostanze chimiche velenose è possibile. E le soluzioni sono nelle nostre mani. L’editoriale della direttrice di Navdanya International, l’organizzazione che ha l’obiettivo di proteggere la natura, la biodiversità e il diritto al cibo e ai semi.

Ogm
sponsorizzato da LifeGate
Ogm, Corte Ue sul caso Fidenato: “Senza rischi l’Italia non può impedirne la coltivazione”

Ogm, Corte Ue sul caso Fidenato: “Senza rischi l’Italia non può impedirne la coltivazione”

Secondo i giudici europei le coltivazioni ogm non possono essere vietate se non ci sono comprovati rischi per l’uomo o l’ambiente. Ma la posizione “no ogm” dell’Italia non cambia: la sentenza infatti è superata dalla legislazione vigente dal 2015.

Ogm
La battaglia contro la senape ogm in India è la guerra agli ogm in tutto il mondo

La battaglia contro la senape ogm in India è la guerra agli ogm in tutto il mondo

La senape geneticamente modificata, se approvata, diventerebbe il primo ogm nella catena alimentare indiana. Per questo, la battaglia non riguarda solo l’India, bensì tutto il mondo. L’editoriale della direttrice di Navdanya International.

Ogm
a cura di Navdanya International
La Cina approva l’importazione di mais ogm dagli Stati Uniti

La Cina approva l’importazione di mais ogm dagli Stati Uniti

Prima apertura della Cina nei confronti di mais geneticamente modificato di Syngenta e Monsanto, per un periodo di tre anni. Un passo verso le colture ogm.

Ogm
Il Brasile approva la coltivazione della canna da zucchero ogm, rischi per la biodiversità

Il Brasile approva la coltivazione della canna da zucchero ogm, rischi per la biodiversità

Inserita nel dna una tossina del Bacillus thuringiensis (Bt). Lacune nella valutazione dei rischi, tra cui quello di contaminazione della varietà selvatica.

Ogm
Seeds of freedom, la nuova canzone di Manu Chao contro Monsanto

Seeds of freedom, la nuova canzone di Manu Chao contro Monsanto

Manu Chao ha scritto una nuova canzone, Seeds of freedom, dedicata alla lotta degli agricoltori e del tribunale internazionale contro la Monsanto.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 22
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001