
Un tranquillo weekend di paura degli Ogm a Udine
Il Corpo Forestale dello Stato sta procedendo alla distruzione di altri 6.500 mq di campi in cui erano stati piantati Ogm a Udine.
Il Corpo Forestale dello Stato sta procedendo alla distruzione di altri 6.500 mq di campi in cui erano stati piantati Ogm a Udine.
Complimenti al Corpo Forestale dello Stato per aver distrutto il campo coltivato a Ogm in Provincia di Udine.
Ogni Stato membro potrà decidere se vietare, limitare o consentire la coltivazione di cibi biotech. Il testo dovrà tornare al Parlamento per la seconda lettura.
Una risposta alla presa di posizione della senatrice a vita Elena Cattaneo e all’appello di 700 agricoltori che vorrebbero seminare Ogm in Italia.
Il Parlamento francese vieta la coltivazione di mais transgenico e ne ordina la distruzione dove piantato, a questo punto, illegalmente.
Dopo tanta attesa il Tar del Lazio si è pronunciato bocciando il ricorso dell’agricoltore friulano che voleva seminare liberamente mais biotech.
Il Vermont approva una legge per l’etichettatura degli Ogm. Se non ci saranno intralci, sarà operativa da luglio 2016.
Uno studio pilota ha trovato alte concentrazioni di glifosato nel latte materno e nelle urine. Dimostrando che, a differenza di quanto divulgato finora, l’erbicida si accumula nel corpo umano.
Una proposta di legge statunitense rischia di minare gli sforzi degli Stati favorevoli a segnalare gli Ogm sulle etichette dei prodotti.
Studi e ricerche pubblicati, mostrano come la coltivazione di ogm comporti problemi sia per il mondo vegetale che per quello animale.