News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ong - Organizzazioni non governative

Ong – Organizzazioni non governative pagina 9

Cooperazione internazionale, i conti in tasca alle ong italiane

Cooperazione internazionale, i conti in tasca alle ong italiane

È stata pubblicata l’ultima edizione dell’osservatorio Open Cooperazione. L’occasione per studiare più da vicino bilanci e risorse umane delle principali ong italiane attive nel mondo della cooperazione internazionale.

Economia
Fare volontariato migliora la vita. Anche la propria

Fare volontariato migliora la vita. Anche la propria

Sono 6,6 milioni gli italiani che fanno volontariato: sono tutti più felici e fiduciosi nel prossimo. Ma serve più istruzione per aumentare la solidarietà.

Cooperazione internazionale
Polonia, cittadini e ong bloccano la più grande centrale a carbone d’Europa

Polonia, cittadini e ong bloccano la più grande centrale a carbone d’Europa

Un tribunale ha accolto il ricorso della popolazione locale e delle ong ecologiste contro la costruzione della più grande centrale a carbone dell’Unione europea.

Energia
Cos’è la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Cos’è la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Adottata nel 1989, la Convenzione sui diritti dell’infanzia dell’Onu riconosce per la prima volta che anche i bambini godono di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.

Diritti umani
Le ong alla Cop 22 a dir poco preoccupate dalla vittoria di Trump

Le ong alla Cop 22 a dir poco preoccupate dalla vittoria di Trump

Le ong ambientaliste presenti alla Cop 22 di Marrakech hanno accolto con timore la vittoria di Donald Trump: “Tenterà di frenare l’Accordo di Parigi”.

Ambiente
Riparte la scuola, ma l’accesso ai libri non è alla portata di tutti

Riparte la scuola, ma l’accesso ai libri non è alla portata di tutti

Secondo Save the Children libri gratis solo in Val d’Aosta, Trentino e Friuli Venezia-Giulia: un problema per molte famiglie sotto la soglia di povertà

Italia
La vita com’è, tra i bambini di strada di Nairobi con Amani

La vita com’è, tra i bambini di strada di Nairobi con Amani

A Nairobi ogni anno alcuni bambini abbandonano la vita di strada per cominciare un nuovo percorso. A sostenerli, da 20 anni, c’è l’ong italiana Amani.

Cooperazione internazionale
La catastrofe siriana continua, bombardati gli ospedali di Aleppo e Idlib

La catastrofe siriana continua, bombardati gli ospedali di Aleppo e Idlib

Save the Children denuncia i raid aerei indiscriminati sulle città siriane di Aleppo e Idlib da dove sono fuggite 20mila persone nel giro di una settimana.

Esteri
Volontariato, pacifismo e bici. Chi era Jo Cox, la deputata uccisa a Birstall

Volontariato, pacifismo e bici. Chi era Jo Cox, la deputata uccisa a Birstall

La deputata laburista Jo Cox aveva dedicato buona parte della sua vita alla lotta alla povertà e alle disuguaglianze. Lascia un marito e due figli.

Esteri
Accordo di Parigi, 175 paesi hanno firmato il testo

Accordo di Parigi, 175 paesi hanno firmato il testo

Da oggi i governi di tutto il mondo possono sottoscrivere l’Accordo di Parigi: 171 paesi lo hanno fatto nel primo giorno a disposizione.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001