
Accordo di Parigi, 175 paesi hanno firmato il testo
Da oggi i governi di tutto il mondo possono sottoscrivere l’Accordo di Parigi: 171 paesi lo hanno fatto nel primo giorno a disposizione.
Da oggi i governi di tutto il mondo possono sottoscrivere l’Accordo di Parigi: 171 paesi lo hanno fatto nel primo giorno a disposizione.
L’ex primo ministro danese Helle Thorning-Schmidt è stata scelta per guidare Save the Children, la più grande organizzazione che lotta per proteggere i bambini in tutto il mondo.
In attesa del testo definitivo, che dovrebbe arrivare sabato, alla Cop 21 fa discutere la nuova bozza. Che “cancella” i diritti umani.
Una nuova versione dell’accordo tra i 196 governi della Cop 21 è stata pubblicata mercoledì. Ancora molto il lavoro da fare nelle ultime ore di negoziati.
I delegati hanno consegnato sabato la bozza di accordo, più snella delle precedenti ma ancora fumosa. Le ong: “Tutte le opzioni sono ancora sul tavolo”.
Uno studio realizzato per conto di alcune associazioni francesi smentisce l’idea che le centrali nucleari non producano CO2.
Quest’anno il premio Right livelihood, il Nobel alternativo, è andato a quattro persone. Tra queste il chirurgo Gino Strada che da oltre vent’anni cura tutte le vittime della guerra.
Save the Children lancia l’allarme: “Una parte troppo ampia degli adolescenti è priva delle competenze per farsi strada nella vita”. Ma la soluzione c’è.
Dalle donazioni alle Ong impegnate sul campo, al volontariato attivo, all’ospitalità. Ecco alcuni suggerimenti per chi vuole fare la propria parte.
Pernod Ricard e Positive Planet insieme per lo sviluppo di un commercio equo in India. Le spezie dell’Amaro Ramazzotti contribuiscono a migliorare la vita dei produttori locali.