News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ong - Organizzazioni non governative

Ong – Organizzazioni non governative pagina 4

“I migranti sono persone”, ci ricorda papa Francesco

“I migranti sono persone”, ci ricorda papa Francesco

A sei anni dalla sua visita a Lampedusa, papa Francesco ha celebrato messa per i migranti e i loro soccorritori: “Sono persone, non solo questioni sociali”.

Cooperazione internazionale
Chi è Carola Rackete, la comandante della Sea Watch 3

Chi è Carola Rackete, la comandante della Sea Watch 3

“Ho sentito un obbligo morale di aiutare chi non aveva le mie stesse opportunità”. Si descrive così Carola Rackete, la trentunenne tedesca che ha salvato 42 persone in mare e ora sfida le autorità.

Cooperazione internazionale
Di guerra e di pace. La festa di Emergency porta a Milano eventi e storie di resistenza quotidiana

Di guerra e di pace. La festa di Emergency porta a Milano eventi e storie di resistenza quotidiana

Numerosi eventi e artisti internazionali animeranno Milano, dove Emergency è nata 25 anni fa con l’obiettivo di garantire cure gratuite alle vittime delle guerre, delle mine e della povertà. Ad oggi, l’ong ha curato 10 milioni di persone.

Società
Design contro la guerra. La chiamata di Emergency alla bellezza come arma di cura

Design contro la guerra. La chiamata di Emergency alla bellezza come arma di cura

Nell’idea di cura di Emergency c’è “la bellezza come rispetto verso persone profondamente segnate dalla guerra”. Il bando Design contro la guerra è una chiamata per trovare soluzioni creative per soddisfare bisogni e desideri della vita e della cura in territori che cercano la pace.

Società
a cura di Emergency
Le considerazioni dell’Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite sulle scelte sull’immigrazione dell’Italia

Le considerazioni dell’Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite sulle scelte sull’immigrazione dell’Italia

Per l’Ohchr, le misure varate in primavera per fermare le navi delle ong nel Mediterraneo “intensificano il clima di ostilità e xenofobia contro i migranti”

Cooperazione internazionale
Le ferite di guerra restano aperte nelle fotografie di Giulio Piscitelli in mostra per Emergency

Le ferite di guerra restano aperte nelle fotografie di Giulio Piscitelli in mostra per Emergency

Nelle foto di Giulio Piscitelli, in mostra a Milano in occasione dei 25 anni di Emergency, c’è la forza delle vittime. E sono un atto di accusa contro una guerra troppo lunga e normalizzata, “come un oggetto estraneo nel corpo bellissimo di un Paese senza pace”.

Cooperazione internazionale
a cura di Emergency
Migranti, cadono una dopo l’altra le accuse sulle navi delle ong

Migranti, cadono una dopo l’altra le accuse sulle navi delle ong

Cadono, a poco a poco, i sospetti e le accuse sulle organizzazioni non governative che mandano le proprie navi nel Mediterraneo per salvare i migranti: niente sequestro per la Mare Jonio, archiviata l’indagine su Open Arms.

Italia
Forniamo cure gratuite in ospedali sostenibili, perché la nostra presenza diventi inutile

Forniamo cure gratuite in ospedali sostenibili, perché la nostra presenza diventi inutile

In ogni Paese in cui opera, Emergency promuove e mette in pratica da 25 anni un modello di sanità sostenibile. Cure gratuite, formazione del personale locale, strutture efficienti. Nel rispetto di persone e ambiente.

Cooperazione internazionale
Lo Yemen è un Paese appeso a un filo

Lo Yemen è un Paese appeso a un filo

A quattro anni dall’inizio del conflitto, lo Yemen attraversa una crisi profonda che, dietro le parole e le rare immagini che ci giungono, ha un impatto sulla vita quotidiana di uomini, donne e bambini, privati di tutto.

Cooperazione internazionale
Sea Watch, l’odissea dei migranti a bordo della nave è finita

Sea Watch, l’odissea dei migranti a bordo della nave è finita

Sbarcati a Malta i migranti rimasti per 19 giorni a bordo della Sea Watch. Saranno accolti da otto nazioni europee. Bruxelles: “Basta improvvisare”.

Cooperazione internazionale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 13
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001