
Sea Watch, l’odissea dei migranti a bordo della nave è finita
Sbarcati a Malta i migranti rimasti per 19 giorni a bordo della Sea Watch. Saranno accolti da otto nazioni europee. Bruxelles: “Basta improvvisare”.
Sbarcati a Malta i migranti rimasti per 19 giorni a bordo della Sea Watch. Saranno accolti da otto nazioni europee. Bruxelles: “Basta improvvisare”.
Pittura, disegno, lettura, laboratori creativi e una mostra di autoritratti realizzati dai bambini ricoverati nell’ospedale Gaetano Pini alla Triennale di Milano: il racconto del progetto Ciao sono io.
La Fondazione Ambrosoli compie vent’anni. Dal 1998 aiuta a portare cure, formazione e vita a Kalongo, un paese remoto nel Nord Uganda, per salvare e costruire il futuro dei più vulnerabili.
In Iraq, un paese lacerato dai conflitti e dall’Isis, migliaia di persone vivono ancora lontano da casa in condizioni difficili. L’ong Azione contro la fame le aiuta a riprendere in mano, e ricostruire, le proprie vite e il futuro del paese.
Le foto del calendario 2019 di Survival International ci mostrano il valore della diversità culturale indigena. Immagini uniche in occasione dei 50 anni del movimento che si batte a fianco e in difesa dei popoli indigeni.
Ogni anno si consumano 500 miliardi di tazze di caffè. L’impronta idrica di questa coltivazione mette in difficoltà i Paesi produttori. Il Milan Coffee Festival sosterrà Project Waterfall nel portare acqua potabile in Etiopia.
Una collezione di gioielli unici realizzati con gli scarti di metallo dagli studenti della Bottega dell’arte, scuola di design sociale a Phnom Penh in Cambogia. Full metal brooches è in mostra a Milano dall’8 al 15 novembre.
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, l’ong Azione contro la fame traccia, numeri alla mano, le linee del legame bilaterale tra guerra e fame. Un circolo vizioso che deve essere rotto.
Il leader spirituale di fama mondiale Sri Sri Ravi Shankar, fondatore delle ong The Art of Living Foundation e International Association for Human Values, terrà a Milano l’1 e il 2 novembre al Teatro San Babila una Masterclass di meditazione intitolata Unveiling the Infinity,
368 migranti morirono il 3 ottobre 2013 a causa del naufragio di un barcone al largo di Lampedusa. Una tragedia che resta impressa nella memoria dell’isola.