News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Parchi

Parchi pagina 2

Canton Ticino, la vacanza sostenibile è qui

Canton Ticino, la vacanza sostenibile è qui

Dal Mendrisiotto al Bellinzonese, la Svizzera italiana si scopre a piedi o in bici tra boschi incantati, rocce millenarie, affascinanti tracce della vita rurale di un tempo, montagne e castelli Patrimonio Unesco.

Cammini e itinerari
Incendi in Calabria, a rischio le foreste vetuste dell’Aspromonte

Incendi in Calabria, a rischio le foreste vetuste dell’Aspromonte

Il Parco nazionale dell’Aspromonte è circondato da roghi. A rischio uno scrigno di biodiversità vegetale, da poco patrimonio Unesco.

Ambiente
Cos’è la Lista verde dell’Unione internazionale per la conservazione della natura

Cos’è la Lista verde dell’Unione internazionale per la conservazione della natura

L’Unione internazionale per la conservazione della natura, che redige la famosa Lista rossa delle specie minacciate, stila parallelamente una Lista verde.

Ambiente
Adesso che la natura si è ripresa i suoi spazi, Barcellona glieli vuole lasciare

Adesso che la natura si è ripresa i suoi spazi, Barcellona glieli vuole lasciare

Nidi per uccelli e per pipistrelli, alveari, “hotel” per insetti e corridoi verdi. Così la natura diventa protagonista nella città spagnola di Barcellona.

Architettura e design
Chi è Paul Sein Twa, l’attivista che ha creato il parco che protegge le terre karen in Myanmar

Chi è Paul Sein Twa, l’attivista che ha creato il parco che protegge le terre karen in Myanmar

Paul Sein Twa è tra i vincitori dell’edizione 2020 del Goldman environmental prize. Ha passato la vita a difendere la cultura karen e la sua speciale sinergia con la natura in Myanmar.

Activism
In Italia una specie di uccelli nidificanti su quattro rischia l’estinzione

In Italia una specie di uccelli nidificanti su quattro rischia l’estinzione

Cambiamento dei sistemi naturali, inquinamento e riscldamento globale: sono le tre principali minacce per gli uccelli nidificanti in Italia.

Biodiversità
Nasce il Sentiero dei parchi, per scoprire le aree protette italiane in un cammino

Nasce il Sentiero dei parchi, per scoprire le aree protette italiane in un cammino

Dal Sentiero Italia nasce il Sentiero dei parchi, un cammino lungo tutto il paese, dalle Alpi alle due isole.

Cammini e itinerari
Leonardo DiCaprio lancia un fondo per la tutela del parco nazionale di Virunga in Africa

Leonardo DiCaprio lancia un fondo per la tutela del parco nazionale di Virunga in Africa

L’attore e ambientalista Leonardo DiCaprio ha deciso di contribuire con due milioni di dollari alla salvaguardia del parco nazionale di Virunga, in Congo, minacciato dai terroristi, dal coronavirus e dal bracconaggio.

Ambiente
Bam-Biblioteca degli Alberi di Milano, il cuore verde culturale della città ora è anche digitale

Bam-Biblioteca degli Alberi di Milano, il cuore verde culturale della città ora è anche digitale

Un giardino botanico curato, sicuro e con un programma culturale di iniziative gratuite ispirate agli obiettivi Onu. È BAM, il parco di Porta Nuova, nel cuore di Milano, che per l’emergenza diventa anche digitale.

Smart city
Lisbona è la capitale verde europea del 2020

Lisbona è la capitale verde europea del 2020

Lisbona è stata nominata capitale verde europea per il 2020 per essere stata in grado di trasformare le sfide ambientali che ha dovuto affrontare, in opportunità di crescita.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.