
Canada, nel 2017 l’ingresso nei parchi nazionali è gratis
Per festeggiare il 150esimo anniversario del Paese il ministro dell’Ambiente ha annunciato che i 47 parchi del Canada saranno gratuiti per tutto l’anno.
Per festeggiare il 150esimo anniversario del Paese il ministro dell’Ambiente ha annunciato che i 47 parchi del Canada saranno gratuiti per tutto l’anno.
Il governo spagnolo ha annunciato di voler rinunciare al progetto di dragaggio del fiume Guadalquivir, salvando così l’area umida del Parco Nazionale Doñana.
Alberi portati con affetto in spalla o tra le braccia, come fossero dei bambini da accudire, fino al Parco archeologico di Centocelle a Roma. Questo il luogo della Marcia nazionale degli alberi 2016, a cui hanno partecipato comitati, gruppi di cittadini anche di altri quartieri e altre regioni, associazioni come Italia nostra, Legambiente, Lipu, Wwf.
I parchi nazionali e regionali e le aree protette italiane avranno presto un nuovo piano, con valenza paesaggistica, per valorizzare il territorio e per definire gli obiettivi di conservazione, che riguarderà anche le aree marine contigue; saranno introdotti nuovi limiti alla caccia, nuove forme di finanziamento tra cui anche la possibilità di devolvere agli enti
Correre ha una cascata di effetti positivi sulla persona. La natura ci ha programmati per farlo: un piccolo parco vicino casa o un percorso poco trafficato individuato in periferia possono farci riscoprire questa inclinazione.
Addio bussole: ora sarà una nuovissima app ad accompagnare i visitatori lungo i sentieri del parco e dei giardini reali della Reggia di Monza
Se quest’estate non l’avete già fatto è il momento giusto per partire a piedi alla scoperta delle meraviglie del nostro paese. Ecco 10 itinerari da non perdere.
Il parco storico Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate ha vinto il titolo di parco più bello d’Italia, assegnato ogni anno da una giuria di sei esperti impegnata a scegliere tra gli oltre mille partecipanti al concorso, iscritti al network dei Parchi più belli d’Italia. A pochi chilometri da Milano, un gioiello naturalistico e architettonico che riporta
L’isola toscana è la prima grande isola del Mediterraneo ad essere stata dichiarata libera dai ratti. Questo ha portato all’incremento della popolazione di berte minori.
Il progetto Rotaie verdi ha avuto l’ok del Consiglio comunale. Obiettivo: trasformare gli scali ferroviari abbandonati in un’oasi verde.