
Alberi per la Terra. E per il Parco Agricolo Ticinello
Per celebrare la Giornata della Terra, il 22 e 23 aprile il Parco Agricolo Ticinello ospiterà una serie di eventi dedicati a grandi e piccini.
Per celebrare la Giornata della Terra, il 22 e 23 aprile il Parco Agricolo Ticinello ospiterà una serie di eventi dedicati a grandi e piccini.
Nell’Altopiano di Asiago, a Lusiana, si trova il Parco del Sojo, dove arte e natura creano un luogo magnifico dove trascorrere giornate all’aria aperta. Se non ci fossero le streghe…
A pochi chilometri da Siena, il Parco sculture del Chianti ospita in 13 ettari di bosco le opere di artisti internazionali. Unendo arte e natura insieme.
Milioni di investimento da parte dell’amministrazione pubblica che ha deciso così di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Per celebrare il 40esimo anniversario dal conferimento del premio Nobel a Eugenio Montale, ecco una serie di percorsi naturalistico-letterari a lui dedicati.
Gli italiani cercano sempre più natura e sostenibilità, ma occorre fare di più per la promozione turistica e per incentivare la creazione, in Italia, di figure professionali altamente qualificate. La presentazione del 6° rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” di Ipr Marketing ha dato modo ai principali protagonisti del settore di confrontarsi sui dati, sui concetti correlati e le nuove declinazioni della sostenibilità nel turismo, grazie a Fondazione Univerde.
Il Paese ha venduto i diritti per l’estrazione di gas naturale in una delle aree dell’Africa più importanti dal punto di vista naturalistico.
A un mese dalla chiusura di Expo, annunciata la destinazione del padiglione Coca Cola, che tornerà a seconda vita come promesso. Gratuitamente e a disposizione degli appassionati di basket.
La Società italiana di arboricoltura, grazie al fondo messo a disposizione da Lush, partecipa ad un progetto di riforestazione di una zona storica di Roma, in occasione della Giornata nazionale dell’albero.
Nuovi alberi, aree umide, siepi e prati per proteggere la flora del Parco e connettere le aree verdi della cintura milanese. Ecco il nuovo investimento del Comune di Milano.