
Assaggiamo la natura, nella Giornata europea dei parchi
Tornano in tutta Europa gli eventi dedicati alla Giornata europea dei Parchi: con il tema di quest’anno, A taste of nature, si punta l’attenzione su agricoltura e biodiversità
Tornano in tutta Europa gli eventi dedicati alla Giornata europea dei Parchi: con il tema di quest’anno, A taste of nature, si punta l’attenzione su agricoltura e biodiversità
Vivere per qualche giorno all’interno di un parco, per un adolescente, è molto meglio che studiare flora e fauna su un libro di testo per l’interrogazione di biologia: si impara di più e ci si diverte. Ne sono convinti i gestori dei parchi europei e le scuole che aderiscono al progetto Junior Rangers, iniziativa importata
Giuseppe Antoci si è salvato dal conflitto a fuoco avvenuto la scorsa notte grazie all’auto blindata e alla scorta.
Il 22 maggio è la Giornata mondiale della biodiversità e in concomitanza con questa significativa ricorrenza, nell’ambito del progetto “Milano città di campagna” si terranno una serie di iniziative al Parco del Ticinello rivolte alla comunità di zona e a chiunque voglia conoscere questa vasta zona verde della periferia milanese. Le iniziative avranno inizio giovedì 19 maggio e proseguiranno
Il delta del Po è un’area unica al mondo, corridoio ecologico per decine di specie d’uccelli, habitat fondamentale per anfibi, rettili, mammiferi.
I luoghi per ammirare le fioriture più belle che la primavera ci regala in parchi e giardini: glicini, iris, peonie, tulipani fino a scoprire la magia nascosta nel castello di una principessa.
Quale occasione migliore se non la Giornata Mondiale della Terra per premiare i migliori scatti della 7a edizione del concorso di fotografia geografico ambientale “Obiettivo Terra”. Promosso da Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus, “Obiettivo Terra” punta a valorizzare il patrimonio ambientale e le peculiarità enogastronomiche, storicoculturali e sociali dei Parchi Nazionali e
Per celebrare la Giornata della Terra, il 22 e 23 aprile il Parco Agricolo Ticinello ospiterà una serie di eventi dedicati a grandi e piccini.
Continua il viaggio in Italia tra natura e arte contemporanea e andiamo in Veneto a Lusiana in Provincia di Vicenza dove è possibile visitare il Parco del Sojo, un luogo ideale per trascorrere una giornata in famiglia all’aria aperta curiosando tra opere d’arte “nascoste” nel verde. Il Parco che custodisce arte ma non solo La
A pochi chilometri da Siena, il Parco sculture del Chianti ospita in 13 ettari di bosco le opere di artisti internazionali. Unendo arte e natura insieme.