News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Pesticidi

Pesticidi pagina 5

Pesticidi, rinviate le proposte per dimezzarli in Europa

Pesticidi, rinviate le proposte per dimezzarli in Europa

Rimandata a data da destinarsi la presentazione del pacchetto di leggi. E l’osservatorio europeo delle lobby accusa le industrie di approfittare delle guerra per fare pressioni politiche.

Alimentazione naturale
Pesticidi, sono ancora troppo diffusi in agricoltura. I numeri in due rapporti

Pesticidi, sono ancora troppo diffusi in agricoltura. I numeri in due rapporti

Uno studio tedesco e uno italiano chiedono ai rispettivi governi un’inversione di tendenza per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.

Alimentazione naturale
Il glifosato altera il microbioma intestinale anche a basse dosi

Il glifosato altera il microbioma intestinale anche a basse dosi

Lo dimostra uno studio effettuato dall’Istituto Ramazzini di Bologna. L’erbicida minaccia la diversità della flora batterica intestinale con possibili conseguenze sulla salute.

Alimentazione naturale
Dieta mediterranea a rischio pesticidi se non è bio. Lo afferma uno studio

Dieta mediterranea a rischio pesticidi se non è bio. Lo afferma uno studio

Secondo una ricerca internazionale, seguire una dieta mediterranea con prodotti convenzionali aumenterebbe la presenza di pesticidi nell’organismo. Ma con frutta e verdura bio questa quantità diminuisce drasticamente.

Dieta mediterranea
Glifosato, i dubbi sulla trasparenza delle valutazioni

Glifosato, i dubbi sulla trasparenza delle valutazioni

Secondo Le Monde, l’agenzia per la sicurezza alimentare della Francia avrebbe insabbiato una perizia sul glifosato, mentre una ong francese mette in dubbio il rapporto di valutazione europeo sull’erbicida.

Alimentazione naturale
L’Europa ha vietato i pesticidi neonicotinoidi, ma continua a spedirli ai paesi più poveri

L’Europa ha vietato i pesticidi neonicotinoidi, ma continua a spedirli ai paesi più poveri

Un’inchiesta svela che migliaia di tonnellate di pesticidi neonicotinoidi, dannosi per le api e la biodiversità, vengono ancora esportati nei paesi poveri.

Ambiente
Esposizione ai pesticidi, in Francia uno studio senza precedenti sui vigneti

Esposizione ai pesticidi, in Francia uno studio senza precedenti sui vigneti

L’indagine approfondirà l’entità dell’esposizione ai pesticidi di persone che abitano in prossimità dei vigneti utilizzando parametri mai considerati negli studi precedenti.

Alimentazione naturale
La strategia Farm to fork minaccia la produzione agricola? Questo e altri falsi miti sfatati dai Verdi

La strategia Farm to fork minaccia la produzione agricola? Questo e altri falsi miti sfatati dai Verdi

Il gruppo parlamentare europeo dei Verdi ha risposto agli attacchi delle lobby agroindustriali sulla strategia Farm to fork appena approvata dal Parlamento europeo.

Alimentazione naturale
Glifosato: Civita Castellana dice stop (e non è il solo Comune a farlo nel viterbese)

Glifosato: Civita Castellana dice stop (e non è il solo Comune a farlo nel viterbese)

La città ha approvato una mozione per vietare l’utilizzo dell’erbicida che viene impiegato in particolare nella coltivazione intensiva di noccioleti nella Tuscia.

Alimentazione naturale
Glifosato, gli studi utilizzati dall’Unione europea non sarebbero attendibili

Glifosato, gli studi utilizzati dall’Unione europea non sarebbero attendibili

Una ricerca austriaca ha analizzato per la prima volta la qualità degli studi sulla cui base l’Unione europea ha autorizzato l’uso del glifosato.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.