
Trivelle offshore: cosa sono, quante e in quali mari si continua a perforare
Quante e dove sono le trivelle in mare per estrarre il petrolio.
Quante e dove sono le trivelle in mare per estrarre il petrolio.
Si arricchisce di giorno in giorno il calendario della mobilitazione globale per disinvestire dai combustibili fossili. Solo l’Italia, per ora, latita.
Il programma d’inchiesta Report ha approfondito il caso della presunta tangente Eni in Nigeria, considerato il più grande scandalo dell’industria petrolifera.
Strasburgo ha votato una risoluzione, non vincolante, per proteggere l’Artico e bandire l’estrazione di combustibili fossili
Creare posti di lavoro: questo il motivo per cui Trump ha dato l’ok agli oleodotti Keystone XL e Dakota Access. Le cose, però, non stanno esattamente così.
Segniamolo in calendario: dal 5 al 13 maggio bisogna dire con forza “no” a carbone e petrolio. Saranno centinaia le manifestazioni per il disinvestimento.
Negli anni Settanta divennero famose per la scoperta di un immenso giacimento di petrolio. Oggi le Isole Shetland puntano sull’eolico e sulle maree.
L’organizzazione nazionale indigena del Perù ha denunciato il ministero della Cultura, colpevole di non aver protetto le tribù incontattate dalle prospezioni petrolifere.
La crescita esponenziale che attende la mobilità elettrica fa gola all’industria petrolifera, pronta a convertirsi alla produzione di energia rinnovabile.
Nemmeno un euro del fondo sovrano d’Irlanda deve andare a carbone e petrolio. Se questa misura andrà in porto, il suo valore simbolico sarà enorme.