
Il caso della tangente Eni spiegato da Report
Il programma d’inchiesta Report ha approfondito il caso della presunta tangente Eni in Nigeria, considerato il più grande scandalo dell’industria petrolifera.
Il programma d’inchiesta Report ha approfondito il caso della presunta tangente Eni in Nigeria, considerato il più grande scandalo dell’industria petrolifera.
Strasburgo ha votato una risoluzione, non vincolante, per proteggere l’Artico e bandire l’estrazione di combustibili fossili
Nel suo quarto giorno da presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha ridato il via alla costruzione degli oleodotti Keystone XL e Dakota Access, che erano stati bloccati dal suo predecessore Barack Obama. Progetti che “sono in grado di aumentare posti di lavoro, far crescere l’economia, e contribuire all’approvvigionamento energetico degli Stati Uniti”, aveva immediatamente
Per salvare il Pianeta dalla minaccia dei cambiamenti climatici, carbone e petrolio devono rimanere nel sottosuolo. Chi ha in mano il potere economico non può più restare a guardare: è questa la parola d’ordine con cui, dal 5 al 13 maggio, migliaia di persone in tutto il mondo si uniranno nella Mobilitazione globale per il disinvestimento. Cosa
Negli anni Settanta divennero famose per la scoperta di un immenso giacimento di petrolio. Oggi le Isole Shetland puntano sull’eolico e sulle maree.
L’organizzazione nazionale indigena del Perù ha denunciato il ministero della Cultura, colpevole di non aver protetto le tribù incontattate dalle prospezioni petrolifere.
La mobilità del futuro è elettrica. Parola delle compagnie petrolifere. Potrebbe sembrare una contraddizione, ma tra i soggetti maggiormente convinti che il domani sarà a batteria vi sono proprio i produttori di combustibili fossili. Non per consapevolezza ambientale quanto piuttosto per opportunità, dato che il proliferare dei nuovi veicoli alimentati ad accumulatori e gli ingenti
L’Irlanda sta preparando il terreno per quella che potrebbe essere una svolta epocale: fare in modo che nemmeno un euro del fondo sovrano del Paese finisca per finanziare carbone, petrolio e gas naturale. È quanto prevede il Fossil Fuel Divestment Bill 2016, che è stato approvato dal parlamento di Dublino. Cosa prevede la legge e
Secondo uno studio condotto negli Stati Uniti, un pasto in un fast food aumenta la concentrazione di ftalati, sostanze chimiche dannose, nell’organismo.
Trump sblocca costruzione degli oleodotti Keystone e Dakota Access