
Nicaragua, perché gli studenti si rivoltano contro la dinastia Ortega
Ong e Nazioni Unite hanno stigmatizzato la dura repressione del presidente del Nicaragua Ortega contro gli studenti che da mesi ne chiedono le dimissioni.
Ong e Nazioni Unite hanno stigmatizzato la dura repressione del presidente del Nicaragua Ortega contro gli studenti che da mesi ne chiedono le dimissioni.
Studenti americani e non hanno marciato in più di 800 città del mondo per chiedere che le sparatorie nelle scuole finiscano una volta per tutte. A Londra, le emozioni sono state indescrivibili: impossibile non percepire la forza di questo movimento di protesta.
Instabilità politica e fragilità economia spingono la Tunisia in piazza. Manifestazioni e scontri in numerose città: centinaia di arresti e un morto.
Quinto giorno di proteste in Iran: decine di morti e centinaia di arresti. La crisi economica la causa principale. Donald Trump getta benzina sul fuoco.
L’attivista argentino Santiago Maldonado, scomparso durante una manifestazione a favore dei diritti delle popolazioni indigene, è stato trovato morto. Nel clima già teso per le elezioni del 22 ottobre, il fatto ha profondamente scosso la nazione.
Il 13 luglio è morto il dissidente cinese Liu Xiaobo. Partecipò alle proteste di piazza Tienanmen. Nel 2010 ha vinto il premio Nobel per la Pace.
Il G20 di Amburgo si è aperto venerdì 7 luglio in un’atmosfera tesa, tra scontri, incendi, lanci di molotov e decine di feriti. Dispiegati 20mila agenti.
Il cantautore afroamericano Raury ha portato la protesta contro Trump e le scelte di Dolce&Gabbana direttamente sulla passerella del duo della moda italiana.
Dopo essere stata dipinta di rosso appena due settimane fa, la statua è stata ricoperta di vernice azzurra e ai suoi piedi è stata trovata la scritta “free Abdulle”.
Un decreto del governo ha scatenato un’ondata di proteste senza precedenti nella storia della Romania democratica. Esasperata dalla corruzione dilagante.