
Risotto con zucca, gorgonzola e castagne
La rivisitazione di un classico, il risotto con zucca, gorgonzola e castagne. È l’idea di Cristina, un’amica, che ha voluto arricchire con le sue castagne una ricetta golosissima che profuma d’autunno.
La rivisitazione di un classico, il risotto con zucca, gorgonzola e castagne. È l’idea di Cristina, un’amica, che ha voluto arricchire con le sue castagne una ricetta golosissima che profuma d’autunno.
Piatto ricco e saporito, la pasta integrale al forno abbina il sapore delle ultime delizie dell’orto estivo al gusto deciso dei capperi e del formaggio gratinato. Da provare!
Un piatto da proporre anche agli ospiti per una cena o un brunch, perché è possibile prepararlo senza timore anche in anticipo. Ingredienti pasta integrale con peperoni per 2 persone 2 rotoli di pasta brisé 120 g circa di pasta integrale 1 cipolla rossa piccola 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 100 g circa di
Fichi al vino rosso speziato e formaggio di capra, un secondo particolare, quasi un fine pasto che cambia e addolcisce la bocca.
Sono ancora freschissime le zucchine negli orti quindi ideali da assaporare crude (le più giovani) in piatti come la ricetta del bulgur con zucchine trombetta, pinoli e salsa aromatica.
I fagottini di sfoglia farciti con pesce, cipollotti e mele al basilico sono il piatto ideale per un antipasto sfizioso e delicato, in cui la dolcezza della mela avvolge i cipollotti e il sapore deciso del pesce.
Questo piatto di stagione, dalla ricetta facile, è come una morbida carezza che unisce l’amarognolo depurativo dei cardi alla dolcezza dell’uovo insaporito dal parmigiano.
Una rielaborazione della tradizionale ricetta del sugo alla sorrentina per condire le conchiglie di mais bianco con alga spirulina.
Una ricetta sfiziosa che si presta ad essere un ricco antipasto ma anche un secondo. Cocotte alla provenzale, esplosione di sapori.
Cacio e pepe rivisitata: la bontà di un piatto della tradizione romana unito alla genuinità della pasta di mais alla curcuma e pepe nero, che esalta le proprietà benefiche e i sapori della ricetta originale.