
Una crema dal gusto intenso e accattivante. La ricetta della crema di pomodorini speziata è facile da fare, e si gusta anche a temperatura ambiente.
I fagottini di sfoglia farciti con pesce, cipollotti e mele al basilico sono il piatto ideale per un antipasto sfizioso e delicato, in cui la dolcezza della mela avvolge i cipollotti e il sapore deciso del pesce.
Abbiamo scelto il lanzardo, un pesce azzurro del Mediterraneo meno conosciuto rispetto a quelli più diffusi e più sfruttati, ma se non riuscite a trovarlo potete sostituirlo con lo sgombro o con il sugarello.
1 rotolo di pasta sfoglia
1 lanzardo (o sgombro) freschissimo, pulito e sfilettato
½ mela
2 cipollotti
qualche foglia di basilico
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preriscaldare il forno a 200°C. Nel frattempo, mondare i cipollotti e affettarli sottilmente. Tagliare a piccoli pezzi il pesce. Lavare la mela, eliminare il torsolo e tagliarne metà a cubetti. Stendere la sfoglia e tagliarla in 4 quadrati di circa 20 cm di lato; con essi foderare 4 forme monoporzione (tipo muffin) ricoperti con carta da forno.
Bucherellare il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta, poi distribuire in ciascuna forma i cipollotti, i pezzetti di pesce e di mela, poi condire con un filo di olio di oliva, sale e pepe, aggiungere 1 foglia di basilico e richiudere i lembi di pasta sfoglia su se stessi, creando un fagotto. Bucherellare delicatamente la superficie, sempre con i rebbi di una forchetta, e infornare per circa 20 minuti. Quando la sfoglia si sarà gonfiata e la superficie sarà bene dorata sfornare i fagottini di sfoglia e servirli.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Una crema dal gusto intenso e accattivante. La ricetta della crema di pomodorini speziata è facile da fare, e si gusta anche a temperatura ambiente.
Gusto ricco e completo con la ricetta dell’avocado toast arricchito da uova e cipollotti: la dolcezza e cremosità di avocado e uova, accompagnata dalla croccantezza del pane tostato.
La ricetta della zucca al forno con crema di formaggio aromatica è un momento di piacere del palato, con la dolcezza della zucca che si profuma di spezie.
La ricetta del carasau gratinato con peperoni arrostiti e ricotta è una variante veloce e gustosa di una torta salata, in cui è il pane a fare la differenza.
Volete qualcosa di diverso dalla solita parmigiana di melanzane? La ricetta della parmigiana di carciofi è perfetta: golosa come deve essere, ma con il prezioso gusto dei carciofi.
Sono ancora freschissime le zucchine negli orti quindi ideali da assaporare crude (le più giovani) in piatti come la ricetta del bulgur con zucchine trombetta, pinoli e salsa aromatica.
Puoi preparare in anticipo l’insalata di quinoa e farla riposare in frigo. Un piatto completo per saziare con proteine buone la fame estiva.
Taccole e patate si trasformano in una pietanza vegetariana dai profumi ricchi e dal gusto delicato sì, ma non troppo.
Una pastella leggera per questi fiori di zucchina ripieni di ricotta, basilico fresco e limone. Croccanti e gustosissimi, racchiudono tutto il buono della primavera.