
Zuppa vegan di avena in chicchi, mele e nocciole: ecco la ricetta
La zuppa di avena è ricchissima di principi attivi anticolesterolo e di grassi benefici, è perfetta per tenere sotto controllo i grassi del sangue
La zuppa di avena è ricchissima di principi attivi anticolesterolo e di grassi benefici, è perfetta per tenere sotto controllo i grassi del sangue
Ricca di fibre e di sali minerali la scarola saltata alla napoletana è un contorno perfetto per pesce cotto a vapore o lessato, e può essere usata come base per la famosa “pizza di scarola”.
Friabile e gustosa, la pasta sfoglia alla greca può anche essere preparata in anticipo per poi comporre il rotolo di spinaci e feta all’ultimo momento. Il rotolo di spinaci con la pasta sfoglia alla greca diventa uno snack gustoso e leggero: scopriamo come preparare questa sorta di torta salata arrotolata.
Facile e veloce da preparare, la salsa allo yogurt ricorda il mediterraneo tzatziki ma con in più la nota orientale dei semi di cumino e della salsa di soia. La ricetta della salsa allo yogurt è ottima per le insalate miste o per il pinzimonio, perfetta per condire il cavolo cappuccio a listerelle sottili.
Ingredienti per 6-8 persone Per la pasta: 1/2 kg di farina integrale di grano tenero 1 cucchiaino di sale marino integrale 1 cubetto di lievito di birra fresco 1 presa di pepe nero 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva acqua tiepida q.b. Per il ripieno: 1 cavolo cappuccio da 800 g 1 grossa
Dolce e cremoso, il riso integrale con i topinambur può essere scambiato quasi per un risotto, ma in realtà si differenzia da questo per la lunga cottura del cereale nella sua forma integrale, che va fatta a parte. Una ricetta ottima come primo piatto, che unisce le virtù nutritive del riso integrale al gusto particolare
Ingredienti per 1 panino 2 fette di pane integrale biologico non troppo morbido 2 cucchiai di ricotta di pecora o di capra 4 gherigli di noce 1 ciuffetto di foglie di rucola 1 pizzico di pepe nero 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva sale marino integrale. Preparazione Tostare leggermente le fette di pane.
Ingredienti per 1 panino 2 fette di pane integrale biologico non troppo morbido 2 cucchiai di ceci cotti sgocciolati 3 pomodorini “ciliegina” 1 pizzico di semi di cumino 1 pezzettino di aglio 1 cucchiaino di prezzemolo tritato 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva sale marino integrale. Preparazione Tostare leggermente le fette di pane
Gustoso e facile da preparare, il pane integrale è il pane per tutti i giorni, per tutta la famiglia. Ecco la nostra ricetta per farlo in casa.
I cereali sono gustosi, nutrienti e possono essere conditi a piacere. Ma come prepararli? Ecco i segreti per una cottura perfetta del riso integrale.