Scarola saltata alla napoletana, come cucinarla

Ricca di fibre e di sali minerali la scarola saltata alla napoletana è un contorno perfetto per pesce cotto a vapore o lessato, e può essere usata come base per la famosa “pizza di scarola”.

di Francesca Marotta

indice_sostenibilita_04

Ingredienti scarola saltata alla napoletana per 4 persone

  • 500 g di scarola pulita (peso netto)
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaio di uvetta
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 7-8 olive nere tipo Gaeta
  • 2 acciughe sotto sale, diliscate, ben pulite e sciacquate
  • peperoncino
scarola saltata
Cespo di scarola fresca © Ingimage

Preparazione

Lavare e scolare la scarola, tagliarla a pezzi. Mettere in una pentola con fondo spesso l’olio, l’aglio schiacciato, il
peperoncino e scaldare il tutto. Aggiungere la scarola, coprire e far stufare per 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungere gli altri ingredienti, mescolare e far cuocere a fuoco vivo, a pentola scoperta, per qualche minuto. A fine cottura regolare di sale (se necessario).

scarola saltata con olive
Nella scarola saltata alla napoletana non possono mancare le olive © Ingimage

Varianti

Si possono eliminare le acciughe, se non piacciono o se si segue una dieta vegetariana. Si può usare la stessa ricetta per cucinare le bietole o le cime di rapa.

pizza di scarola saltata
Pizza alla scarola, da provare © https://i.ytimg.com/vi/ny-LnrmREII/maxresdefault.jpg

Notizie e consigli

Ricca di fibre e di sali minerali, gustosissima, è un contorno perfetto per del pesce cotto a vapore o lessato, e
può essere usata come base per fare la famosa “pizza di scarola”. Ottima anche per farcire panini.

 

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati