
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
Risotto integrale ai topinambur: ottimo primo piatto, unisce le virtù nutritive del riso integrale al gusto delizioso dei topinambur.
300 g di risotto integrale
300 g di topinambur
1 spicchio di aglio
ciuffo di prezzemolo
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale marino integrale
pepe o peperoncino
Cuocere il riso secondo la ricetta “Cottura del riso integrale“. Lavare i topinambur spazzolandoli sotto il getto dell’acqua, facendo attenzione a rimuovere ogni traccia di terra, quindi asciugarli e tagliarli a pezzetti (non vanno sbucciati). Mettere in una casseruola l’olio, l’aglio, il prezzemolo tritato e il pepe o il peperoncino. Aggiungere i topinambur, accendere il fuoco e far saltare a fuoco vivo per circa 1 minuto, mescolando. Abbassare la fiamma, salare, coprire e far stufare per 10 minuti. Aggiungere nella casseruola il riso già cotto e mescolare. Se risultasse troppo asciutto, aggiungere anche un po’ d’acqua.
L’aglio si può sostituire con scalogno o erba cipollina.
Ottimo primo piatto, unisce le virtù nutritive del riso integrale al gusto delizioso dei topinambur, simile a quello dei carciofi. I topinambur inoltre sono ricchi di inulina, un polisaccaride prezioso per la salute della microflora intestinale.
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
La ciambella di Pasqua è una ricetta vegetariana dolce e golosa che ammicca alla colomba senza disturbarla. Un dolce semplice che ricorda la tradizione.
Una pasta che ricorda il Sud, per i sapori decisi. Questa ricetta delle orecchiette alla catalogna è ricca di sapore e dedicata ai grandi appetiti.
Uno stuzzichino, un primo, un secondo e due dolci per un menù di Pasqua vegetariano che porta in tavola le primizie di stagione e dove non mancano uova bio e cioccolato.
Primavera tempo di rinascita per la natura. Noi abbiamo voluto celebrarla con la ricetta del couscous giallo asparagi e burrata con germogli.
La ricetta per un risotto cremoso, con la scamorza che accarezza tutti gli ingredienti. Il risotto al radicchio rosso è facile e ghiotto.
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.