
Involtini di carote ripieni di crema di lenticchie speziata. Ricetta etnica
Una ricetta, quella degli involtini di carote ripieni, che con il suo gusto eclettico saprà affascinare anche i palati più esigenti.
Una ricetta, quella degli involtini di carote ripieni, che con il suo gusto eclettico saprà affascinare anche i palati più esigenti.
La leggerezza e la freschezza del sedano con il vivace gorgonzola piccante: un contrasto tutto da provare con la ricetta della vellutata di sedano e gorgonzola.
Semplice e gustosa, sempre golosa, la polenta integrale con i funghi può essere gustata sola o accompagnata da un formaggio cremoso, secondo l’appetito. Ingredienti polenta integrale per 2 persone 400 g di funghi chiodini o misti 1 manciata di funghi porcini secchi 160 g circa di farina di mais integrale per polenta precotta 30 g
Ortaggio che cresce con il freddo, il cardo sa impreziosire con il suo gusto anche la ricetta più semplice, rendendola un piatto unico.
Un modo diverso per gustare un ingrediente insolito. Una ricetta, quella della zuppa di cavolini di Bruxelles con crostini al formaggio, non solo facile e veloce, ma anche in grado di sfamare gli ospiti più esigenti. Ingredienti zuppa di cavolini per 2 persone 350 g di cavolini di Bruxelles 1,5 – 2 l di brodo
E per raccogliere la crema di castagne e zucca utilizziamo qualche sfoglia di croccante pane carasau, magari “guttiau”, ovvero condito con olio e sale. Ingredienti crema di castagne per 2 persone 250 g di castagne lesse o a vapore 300 g di zucca 2 patate mezzo porro o 1 cipolla 500 ml circa di brodo
Una ricetta ricca, vegetariana e quasi a tutto pasto. Sono gli spaghetti alla carbonara di carciofi. Niente pancetta ma tanto gusto lo stesso.
Una ricetta speciale per l’autunno quella dell’insalata di grano saraceno con le castagne. E un buon carico di fibre e di sali minerali con il grano saraceno, perfetto anche per i celiaci. Un piatto elegante, ottimo per una pausa pranzo fuori casa all’insegna della salute e della sostenibilità. Ingredienti insalata di grano saraceno per 1
La dolcezza della zucca, cucinata al forno con tutta la buccia, viene esaltata dal gusto degli scalogni e dall’aroma del finocchietto. A completare ed arricchire la ricetta della nostra crema di zucca ci pensano le scaglie di Trentingrana. E la “schiscetta” sana e sostenibile è servita! Ingredienti crema di zucca per 1 porzione 1 zucca
In pochi passi, il gratin di topinambur si rivela un piatto molto interessante per conoscere da vicino questi tuberi, che ricordano molto il gusto dei carciofi e sono ricchi di fibre preziose. Ingredienti gratin per 2 persone 200 g di topinambur 200 g di patate 1 cipolla rossa di Tropea 100 ml circa di brodo