La ricetta della zuppa di cavolini con crostini al formaggio ed erbe

L’inverno si avvicina e noi ci prepariamo ad affrontare il freddo con la ricetta di questa calda zuppa di cavolini. Gustosa e appagante.

Un modo diverso per gustare un ingrediente insolito. Una ricetta, quella della zuppa di cavolini di Bruxelles con crostini al formaggio, non solo facile e veloce, ma anche in grado di sfamare gli ospiti più esigenti.

Ingredienti zuppa di cavolini per 2 persone

350 g di cavolini di Bruxelles
1,5 – 2 l di brodo vegetale
1 scalogno grosso
3 fette di pancarrè bio
2 fettine di provola morbida o scamorza
1 mazzetto di prezzemolo fresco
maggiorana e timo fresco
1 foglia di alloro
1/2 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Zuppa di cavolini
Pochi ingredienti per una zuppa sana e gustosa © Beatrice Spagoni

Preparazione

Iniziare la preparazione della zuppa di cavolini con crostini al formaggio portando a ebollizione abbondante acqua leggermente salata, in una pentola media, e scaldando il brodo vegetale. Nel frattempo, mondare i cavolini, tagliando ed eliminando la base di ciascun cavolino e incidendola a croce con un coltello, eliminare anche le foglie più esterne o rovinate, quindi lavarli abbondantemente e tuffarli nell’acqua bollente per circa cinque minuti.

Zuppa di cavolini
Mondare i cavolini eliminando base e foglie esterne © Beatrice Spagoni

Scaldare il forno a 200°C. Intanto, pelare lo scalogno e affettarlo sottilmente, poi rosolarlo in una padella antiaderente. Scolare i cavolini scottati e versarli nella padella con lo scalogno, pepare leggermente, salare (se necessario) e rosolare anch’essi per qualche minuto. Toglierne qualcuno ben insaporito e tenerlo da parte, poi sfumare tutti gli altri con il vino a fuoco vivace. Abbassare la fiamma, coprire con del brodo bollente e lasciar cuocere per circa 10 minuti. Non esagerare con la cottura per evitare che i cavolini si sfaldino troppo. Tagliare ciascuna fetta di pancarrè in quattro quadrati, disporli sulla leccarda e tostarli in forno ricoperti con dei pezzetti di provola o scamorza cospargendo il tutto con le foglioline di timo e maggiorana. Poco prima di togliere la zuppa di cavolini di Bruxelles dal fuoco, cospargerla con del prezzemolo tritato, unire i cavolini tenuti da parte, poi servirla ben bollente con un filo di olio di oliva e accompagnata dai crostini di pane al formaggio ed erbe aromatiche.

Zuppa di cavolini
Gustare la zuppa di cavolini accompagnata con crostini al formaggio ed erbe aromatiche © Beatrice Spagoni

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati