
Un’artista di Singapore ricicla le musicassette a difesa dell’ambiente
Per contrastare il problema dei rifiuti elettronici, una designer trasforma il nastro magnetico delle musicassette in tessuto con cui crea opere e oggetti fatti a mano.
Per contrastare il problema dei rifiuti elettronici, una designer trasforma il nastro magnetico delle musicassette in tessuto con cui crea opere e oggetti fatti a mano.
Un rapporto Ocse scatta una fotografia del riciclo della plastica a livello mondiale. In Europa ne ricicliamo il 30 per cento, mentre il 60 per cento finisce in discarica o abbandonato.
La Commissione europea ha presentato a fine maggio una direttiva volta a ridurre l’inquinamento da plastica. Un obiettivo da raggiungere entro il 2030.
L’ispirazione, la modestia, la sostenibilità. Yona Friedman, teorico dell’architettura visionario e innovativo, è autore di un’installazione per Material ConneXion Italia e Conai realizzata al Superstudio Più, in via Tortona, a Milano, nell’ambito del fuorisalone 2018.
Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Luca Brivio, direttore comunicazione di Conai. #Design4Climate Action
I materiali di recupero diventano un’installazione di architettura sostenibile al Fuorisalone di Milano, che ospiterà un progetto di Yona Friedman in collaborazione con Conai.
Anche quest’anno il Global change award 2018 ha selezionato cinque progetti all’avanguardia della moda sostenibile. Primo fra tutti, il biotessuto Agroloop fibre ricavato dagli scarti agricoli.
Neo-classici, bio-based, ex-novo. Tutti i materiali a disposizione del design oggi sono riciclabili. L’economia circolare secondo Material ConneXion Italia raccontata dagli autori del libro “Neomateriali nell’economia circolare”.
La casa automobilistica giapponese ha siglato una partnership con Chubu Electric Power per ridare nuova vita alle batterie delle vetture, separando e riutilizzando le componenti oppure creando accumulatori di energia.
La catena britannica ha promesso di bandire completamente gli imballaggi in plastica entro i prossimi cinque anni.