News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Riciclo

Riciclo pagina 12

Come il Jane Goodall Institute protegge gli scimpanzé riciclando i vecchi cellulari

Come il Jane Goodall Institute protegge gli scimpanzé riciclando i vecchi cellulari

Una campagna avviata dal Jane Goodall Institute Italia, permette di raccogliere i cellulari non più utilizzati, riciclarli e proteggere uno degli angoli d’Africa più importanti per gli scimpanzé e quello con il più alto tasso di lavoro minorile.

Ambiente
Lush si batte per un futuro migliore. A Milano il suo primo negozio a zero plastica

Lush si batte per un futuro migliore. A Milano il suo primo negozio a zero plastica

Da sempre sensibile alle problematiche ambientali, Lush compie un ulteriore passo inaugurando il suo primo negozio al mondo completamente privo di plastica.

Ambiente
Un’artista di Singapore ricicla le musicassette a difesa dell’ambiente

Un’artista di Singapore ricicla le musicassette a difesa dell’ambiente

Per contrastare il problema dei rifiuti elettronici, una designer trasforma il nastro magnetico delle musicassette in tessuto con cui crea opere e oggetti fatti a mano.

Musica
Nel mondo si ricicla solo il 15% della plastica

Nel mondo si ricicla solo il 15% della plastica

Un rapporto Ocse scatta una fotografia del riciclo della plastica a livello mondiale. In Europa ne ricicliamo il 30 per cento, mentre il 60 per cento finisce in discarica o abbandonato.

Raccolta differenziata
Piatti, posate e cannucce di plastica: l’Europa è pronta per dare il ben servito

Piatti, posate e cannucce di plastica: l’Europa è pronta per dare il ben servito

La Commissione europea ha presentato a fine maggio una direttiva volta a ridurre l’inquinamento da plastica. Un obiettivo da raggiungere entro il 2030.

Raccolta differenziata
Yona Friedman. Architetto, visionario, artista? Sì, un semplice animale umano

Yona Friedman. Architetto, visionario, artista? Sì, un semplice animale umano

L’ispirazione, la modestia, la sostenibilità. Yona Friedman, teorico dell’architettura visionario e innovativo, è autore di un’installazione per Material ConneXion Italia e Conai realizzata al Superstudio Più, in via Tortona, a Milano, nell’ambito del fuorisalone 2018.

Arredamento e Design
Luca Brivio. Far rinascere i materiali è la nostra missione, l’impegno quotidiano di Conai

Luca Brivio. Far rinascere i materiali è la nostra missione, l’impegno quotidiano di Conai

Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Luca Brivio, direttore comunicazione di Conai. #Design4Climate Action

Raccolta differenziata
Milano Design week 2018: il riciclo diventa arte con l’installazione di Yona Friedman per Conai

Milano Design week 2018: il riciclo diventa arte con l’installazione di Yona Friedman per Conai

I materiali di recupero diventano un’installazione di architettura sostenibile al Fuorisalone di Milano, che ospiterà un progetto di Yona Friedman in collaborazione con Conai.

Ambiente
Global change award 2018, i vincitori del famoso contest sulla moda eco

Global change award 2018, i vincitori del famoso contest sulla moda eco

Anche quest’anno il Global change award 2018 ha selezionato cinque progetti all’avanguardia della moda sostenibile. Primo fra tutti, il biotessuto Agroloop fibre ricavato dagli scarti agricoli.

Moda
Milano Design Week 2018. Design e materiali, l’economia circolare secondo Material ConneXion Italia

Milano Design Week 2018. Design e materiali, l’economia circolare secondo Material ConneXion Italia

Neo-classici, bio-based, ex-novo. Tutti i materiali a disposizione del design oggi sono riciclabili. L’economia circolare secondo Material ConneXion Italia raccontata dagli autori del libro “Neomateriali nell’economia circolare”.

Arredamento e Design
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • »
  • 37
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001