
Perché in Finlandia l’economia circolare è un successo
Il Paese scandinavo è all’avanguardia nell’economia circolare e ha trovato un modo creativo per riciclare i residui e i rifiuti derivanti dalla sua produzione di carta e compensato.
Il Paese scandinavo è all’avanguardia nell’economia circolare e ha trovato un modo creativo per riciclare i residui e i rifiuti derivanti dalla sua produzione di carta e compensato.
Tonnellate di cibo sprecate e miliardi di euro in fumo, senza contare la dissipazione delle risorse naturali e l’inquinamento dell’ambiente: il problema dello spreco alimentare riguarda ognuno di noi. Ecco come mettere in pratica un consumo responsabile, sostenibile e solidale del cibo.
L’incendio sulla via Pontina, vicino a Roma. Non ci sono feriti, ma i vigili del fuoco invitano gli abitanti della zona a rimanere in casa.
Naturale, sostenibile e cruelty-free. Wineleather è una pelle vegetale tutta italiana ricavata dai rifiuti prodotti durante la vinificazione.
Le borse Freitag fatte di teloni di camion usati sono diventate un’icona di design. Markus e Daniel, i fratelli Freitag, raccontano la filosofia dietro al marchio con la sostenibilità nel dna.
Il tessuto ottenuto dagli scarti delle arance Orange Fiber diventa protagonista di una capsule collection firmata Ferragamo lanciata in occasione di Earth day.
Quando preparate un succo non buttate gli scarti dell’estrattore: si tratta di fibre ricche di sapore e nutrienti che potete riutilizzare in tante altre ricette, dai gelati alle barrette ai cereali
Partita la sperimentazione per la raccolta differenziata delle capsule del caffè in alluminio, assieme a lattine e altri imballaggi. È il primo caso in Italia.
Dalle borse fatte con vecchi teloni di camion allo sviluppo di una soluzione tessile naturale e compostabile. Freitag si spinge sempre di più verso un’economia circolare.
La rivoluzione della moda sostenibile sta gradualmente contaminando anche il mondo del design e dell’arredamento, in cui inquilini sempre più esigenti ed iperselettivi coniugano lusso e riciclo, ricerca dell’originalità e scelte cruelty free.