
Premio Demetra, chi ha vinto il concorso letterario dedicato all’ambiente
“Che cos’è l’energia rinnovabile oggi” di Silvestrini, “Non pensarci due volte” di Cecchetti e “The Prism” di De Longis: i vincitori del Premio Demetra.
“Che cos’è l’energia rinnovabile oggi” di Silvestrini, “Non pensarci due volte” di Cecchetti e “The Prism” di De Longis: i vincitori del Premio Demetra.
Ogni anno tonnellate di vetri d’auto danneggiati finiscono nei centri di recupero del vetro: Audi sperimenta un nuovo processo.
Online il bando per il progetto Ecodesign the Future di Erion Energy e Economiacircolare.com: dopo il corso sul packaging, il nuovo focus è sulle batterie.
L’olio alimentare esausto è riciclabile al 100 per cento per la produzione di biocarburanti, ma la mancanza di informazione e di punti di conferimento limitano la raccolta.
La multinazionale statunitense Apple punta sempre di più sulla sostenibilità. Produzione da energia pulita e riciclo delle componenti sono i punti chiave.
Kimuli fashionability è la startup ugandese che produce abiti e accessori a partire dai rifiuti plastici, che rappresentano un enorme problema per il paese.
L’Europa ha una strategia per ridisegnare l’industria tessile. Design, fine vita dei prodotti, nuove tecnologie e lotta al greenwashing sono i punti chiave.
L’economia circolare sarebbe la soluzione alle crisi energetica e climatica, ma l’Europa non ci crede.
Upcycling e recycling: conoscere i termini e i processi legati alla moda sostenibile è il primo passo per fare acquisti consapevoli.
Il laboratorio Triciclo della cooperativa Ruah è un luogo dove la sostenibilità ambientale abbraccia i valori umani della solidarietà.