
Moda e motori: insieme per il riciclo
L’unione tra il mondo della moda e quello dei motori può trasformarsi in una carta vincente per la sostenibilità e il riciclo.
L’unione tra il mondo della moda e quello dei motori può trasformarsi in una carta vincente per la sostenibilità e il riciclo.
Un materiale naturale, di scarto, che può essere riutilizzato in moltissime varianti. Goodyear ne ha pensata una.
Lo rivela uno studio di Astra Ricerche per Comieco. I ragazzi tra i 15 e i 19 anni impegnati e informati. Merito della famiglia e dell’attenzione all’ambiente.
Invece di finire in discarica, saranno divisi e trattati, per recuperare plastica e cellulosa. A Treviso il primo impianto. L’economia circolare diviene realtà.
Gli abiti usati, prima di finire nelle discariche, possono essere riutilizzati in modo creativo. Ecco alcune realtà che lo stanno facendo.
E’ stato rilasciato il rapporto sullo stato dell’ambiente europeo 2015 dall’Agenzia europea per l’ambiente, EEA. Ecco quali sono le cose da fare entro il 2050.
Era prodotto già dagli antichi Egizi, ma la sua storia andrà avanti a lungo. Perché il vetro è interamente riciclabile. In Italia, il riciclo è al 71 per cento.
Nei giorni più freddi dell’anno, ecco qualche consiglio per realizzare alcune mangiatoie che aiuteranno gli uccelli rimasti a superare l’inverno.
Tassi di riciclo oltre il 70 per cento. Investimenti oltre gli 80 milioni l’anno volti ad efficienza e riduzione delle emissioni. 20 mila occupati.
La metro di New York è finita sott’acqua per un programma di riciclo e ripopolamento dei fondali atlantici immortalato dal fotografo Stephen Mallon.