Un oceano di rifiuti spaziali ruota attorno alla Terra

Un oceano di rifiuti spaziali ruota attorno alla Terra

Il 17 marzo 1958 venne lanciato nello spazio il satellite Vanguard 1. La sua attività permise ai cartografi di creare mappe più precise di alcune isole dell’Oceano Pacifico, oltre a confermare che la Terra non fosse perfettamente sferica. Fu anche il primo satellite a energia solare: la durata massima di permanenza era stata stimata in

Da scarti industriali a risorse, l’economia circolare rigenera gli alimenti

Da scarti industriali a risorse, l’economia circolare rigenera gli alimenti

Il passaggio da un’economia lineare (produzione, consumo e rifiuto) a un’economia circolare in cui gli scarti industriali vengono reimmessi nel ciclo produttivo è ormai una necessità per raggiungere l’obiettivo della carbon neutrality. E sempre più startup, anche in Italia, stanno trovando progetti che cercano di dare nuova vita agli sfridi o agli scarti delle produzione industriali,

sponsorizzato da Pastificio Garofalo
Economia circolare, l’Europa accelera

Economia circolare, l’Europa accelera

Ogni abitante della Terra utilizza oltre 11 tonnellate di materiali l’anno, un terzo dei quali diventa rapidamente un rifiuto e termina la sua breve esistenza in discarica. La popolazione mondiale continua a crescere (secondo le stime nel 2050 toccheremo i 9,7 miliardi), ma il consumo di materiali cresce a un ritmo doppio e, continuando con

sponsorizzato da Pastificio Garofalo