News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • specie in via di estinzione

specie in via di estinzione pagina 2

Il ritorno dei rinoceronti in Mozambico

Il ritorno dei rinoceronti in Mozambico

In Mozambico, grazie alle prime 19 reintroduzioni, sono tornati i rinoceronti dopo quarant’anni. Tuttavia, il bracconaggio in Africa continua.

Biodiversità
Stati Uniti, la biodiversità è di nuovo protetta dall’Endangered species act

Stati Uniti, la biodiversità è di nuovo protetta dall’Endangered species act

Un giudice federale della California ha ripristinato il potere dell’Endangered species act che Trump aveva indebolito. Le specie tornano ad essere protette.

Biodiversità
Scoperta una testuggine considerata estinta da più di cento anni

Scoperta una testuggine considerata estinta da più di cento anni

Alle Galapagos è stata ufficializzata la scoperta della testuggine gigante di Fernandina: era stata dichiara estinta nel 1906.

Biodiversità
Rettili, uno su cinque rischia l’estinzione

Rettili, uno su cinque rischia l’estinzione

La più grande valutazione sullo stato dei rettili è stata recentemente pubblicata sulla rivista Nature. Il risultato? Uno su cinque rischia l’estinzione.

Biodiversità
Le biobanche per la salvaguardia dei koala

Le biobanche per la salvaguardia dei koala

La fecondazione assistita potrebbe salvare i koala, consentendo al tempo stesso di risparmiare denaro da destinare alla conservazione.

Biodiversità
Polar bear, una mamma orso e i suoi cuccioli protagonisti del nuovo emozionante film Disneynature

Polar bear, una mamma orso e i suoi cuccioli protagonisti del nuovo emozionante film Disneynature

I registi Alastair Fothergill e Jeff Wilson ci raccontano i dietro le quinte di Polar bear, l’affascinante documentario in arrivo su Disney+ il 22 aprile, Giornata della Terra.

Cinema
Nasce il rhino bond per proteggere le specie animali in via di estinzione

Nasce il rhino bond per proteggere le specie animali in via di estinzione

La Banca mondiale emette il primo bond per proteggere le specie in via d’estinzione: è il rhino bond.

Economia
Il governo australiano ha classificato i koala tra le specie a rischio di estinzione

Il governo australiano ha classificato i koala tra le specie a rischio di estinzione

A causa dei devastanti incendi che hanno colpito l’Australia, la popolazione di koala è crollata del 30 per cento in appena tre anni.

Biodiversità
Alla ricerca dell’unicorno asiatico: la storia del saola

Alla ricerca dell’unicorno asiatico: la storia del saola

Il saola è una specie animale che vive nel Sudest asiatico. Oltre ad essere molto misterioso, è anche a rischio di estinzione.

Biodiversità
Grande Mekong, scoperte 224 nuove specie animali e vegetali in un anno

Grande Mekong, scoperte 224 nuove specie animali e vegetali in un anno

La regione del grande Mekong è un inestimabile hotspot di biodiversità: lo conferma un nuovo report del World wildlife fund (Wwf).

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001