News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Inauguration dayYogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

sprechi alimentari

Solo il contatto con la terra può guarire un mondo ferito dall’essere umano

Solo il contatto con la terra può guarire un mondo ferito dall’essere umano

La seconda edizione di Siamo fatti di terra vuole far riflettere sul fatto che ciò che fa bene all’ambiente e alla Terra, fa bene alle persone.

Alimentazione naturale
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown

Nei mesi del lockdown primaverile si è imposto dal basso un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità è possibile.

Italia
Mangiate le zucche di Halloween: l’appello inglese contro lo spreco

Mangiate le zucche di Halloween: l’appello inglese contro lo spreco

Nel Regno Unito oltre 12 milioni di zucche finiscono nella spazzatura dopo i festeggiamenti di Halloween perché molte persone non sanno che sono commestibili.

Alimentazione naturale
Lo chef Massimo Bottura è il nuovo ambasciatore Onu contro lo spreco alimentare

Lo chef Massimo Bottura è il nuovo ambasciatore Onu contro lo spreco alimentare

Lo chef italiano Massimo Bottura, il cui ristorante a Modena è fra i migliori al mondo, è stato nominato ambasciatore delle Nazioni Unite contro lo spreco di cibo.

Alimentazione naturale
Perdita e spreco alimentare, cosa è emerso dalla giornata di confronto globale

Perdita e spreco alimentare, cosa è emerso dalla giornata di confronto globale

La prima Giornata internazionale di consapevolezza sulla perdita e lo spreco alimentare si è svolta con un evento globale virtuale, da cui sono emersi spunti e soluzioni.

Alimentazione naturale
Mini e Food for Soul contro lo spreco alimentare

Mini e Food for Soul contro lo spreco alimentare

Spreco alimentare, parte a Milano l’attività di sostegno del brand Mini a Food for Soul, la non profit fondata dallo chef Massimo Bottura.

Alimentazione naturale
Giuliana Malaguti, Banco Alimentare. Da trent’anni salviamo tonnellate di alimenti

Giuliana Malaguti, Banco Alimentare. Da trent’anni salviamo tonnellate di alimenti

REmini2020: Giuliana Malaguti, responsabile comunicazione del Banco Alimentare, racconta la storia della onlus che nel 2019 compie trent’anni. E festeggia tonnellate di alimenti recuperati, compresi quelli raccolti al Meeting di Rimini.

Meeting 2020
Bisogna migliorare la gestione del suolo per contrastare la crisi climatica, lo dice l’Ipcc

Bisogna migliorare la gestione del suolo per contrastare la crisi climatica, lo dice l’Ipcc

Presentato a Ginevra il rapporto speciale dell’Ipcc su cambiamenti climatici e suolo. Agire su energia e industria non basta, serve intervenire anche su agricoltura e produzione alimentare.

Ambiente
Come Milano vuole diventare più verde e inclusiva secondo l’assessore Pierfrancesco Maran

Come Milano vuole diventare più verde e inclusiva secondo l’assessore Pierfrancesco Maran

Pierfrancesco Maran, assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano ha partecipato a Seeds&Chips 2019. Gli abbiamo chiesto qual è la food policy della città, che sta diventando sempre più verde e inclusiva.

Ambiente
sponsorizzato da BWT Italia
Giuseppe Parma, Banco Alimentare. La lotta allo spreco di cibo è ancora aperta

Giuseppe Parma, Banco Alimentare. La lotta allo spreco di cibo è ancora aperta

REmini2020: Banco Alimentare entra in gioco per recuperare le eccedenze e distribuirle a chi ne ha bisogno. Ne parliamo col direttore generale Giuseppe Parma.

Meeting 2020
  • 1
  • 2
  • …
  • 8
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.