
Wwf per Expo. 180 eventi in sei mesi per l’alimentazione sostenibile
Eventi in tutta Italia, Oasi aperte e un decalogo per trasformare la propria alimentazione e ridurre così l’impronta alimentare.
Eventi in tutta Italia, Oasi aperte e un decalogo per trasformare la propria alimentazione e ridurre così l’impronta alimentare.
Abbattere lo spreco alimentare è una delle principali sfide cui il pianeta deve far fronte. Ecco l’esempio di dieci aziende che hanno provato a farlo con metodi innovativi.
Curiosa iniziativa del Consorzio in collaborazione con Slow Food per aumentare la consapevolezza dei consumatori sugli sprechi alimentari.
Contro lo spreco alimentare gli Stati Uniti scendono in campo con WastED, il ristorante di Dan Barber in cui il cibo arriva dalla pattumiera.
La consapevolezza sugli acquisti è in aumento e sempre più italiani praticano la “doggy bag”. In Italia non è poi così difficile abbattere lo spreco alimentare.
Nuovi appunti dal massimo esperto in Italia per la prevenzione dello spreco di cibo: per “scrivere già oggi alcuni titoli dei paragrafi per un grande, per ora ipotetico ma necessario manuale di educazione alimentare (e ambientale)”.
Nella Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, l’Adoc pubblica una guida su come ridurre la quantità di cibo che dalla tavola finisce nella spazzatura.
Per dire “no” allo spreco alimentare una giornata dedicata a come consumare e recuperare il cibo.
La Fondazione Gates premia il cortometraggio girato nel sud dell’Arizona che svela come sfamare il mondo.
Dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi a Slow Food. Dal National Geographic alla Coop. Ecco tutti i firmatari del Protocollo di Milano, perché il cibo sia un diritto per tutti.