
Cibo, l’alternativa sostenibile e a chilometri zero. Nata nel lockdown
Nei mesi del lockdown primaverile si è imposto dal basso un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità è possibile.
Nei mesi del lockdown primaverile si è imposto dal basso un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità è possibile.
Nel Regno Unito oltre 12 milioni di zucche finiscono nella spazzatura dopo i festeggiamenti di Halloween perché molte persone non sanno che sono commestibili.
Lo chef italiano Massimo Bottura, il cui ristorante a Modena è fra i migliori al mondo, è stato nominato ambasciatore delle Nazioni Unite contro lo spreco di cibo.
La prima Giornata internazionale di consapevolezza sulla perdita e lo spreco alimentare si è svolta con un evento globale virtuale, da cui sono emersi spunti e soluzioni.
Spreco alimentare, parte a Milano l’attività di sostegno del brand Mini a Food for Soul, la non profit fondata dallo chef Massimo Bottura.
REmini2020: Giuliana Malaguti, responsabile comunicazione del Banco Alimentare, racconta la storia della onlus che nel 2019 compie trent’anni. E festeggia tonnellate di alimenti recuperati, compresi quelli raccolti al Meeting di Rimini.
Presentato a Ginevra il rapporto speciale dell’Ipcc su cambiamenti climatici e suolo. Agire su energia e industria non basta, serve intervenire anche su agricoltura e produzione alimentare.
Pierfrancesco Maran, assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano ha partecipato a Seeds&Chips 2019. Gli abbiamo chiesto qual è la food policy della città, che sta diventando sempre più verde e inclusiva.
REmini2020: Banco Alimentare entra in gioco per recuperare le eccedenze e distribuirle a chi ne ha bisogno. Ne parliamo col direttore generale Giuseppe Parma.
I cittadini italiani gettano 100 grammi di cibo al giorno. Per sfamare la popolazione mondiale in crescita bisognerà affidarsi ad alimenti innovativi e nuove tecniche di coltivazione. Ne parliamo in occasione della Giornata di prevenzione dello spreco alimentare.