
La Camera approva la legge contro gli sprechi alimentari
La legge contro gli sprechi alimentari passa alla Camera. Il cibo ancora commestibile potrà essere donato e via libera alla family bag al ristorante. Ora tocca al Senato.
La legge contro gli sprechi alimentari passa alla Camera. Il cibo ancora commestibile potrà essere donato e via libera alla family bag al ristorante. Ora tocca al Senato.
Prodotti alimentari scontati del 50 per cento, non più vendibili nelle grandi catene, ma ancora in buone condizioni. È la ricetta contro lo spreco di Wefood.
Last Minute Sotto Casa è un portale “anti-spreco” che consente ai commercianti di mettere in vendita la propria merce in scadenza a prezzo scontato, avvisando in tempo reale i clienti interessati. Ce ne parla uno dei fondatori, Massimo Ivul.
Immaginate, nel pomeriggio, di ricevere sul telefonino l’avviso che nel negozio sotto casa c’è del cibo fresco messo in vendita in offerta. Fatto? Fatta: si chiama Last Minute Sotto Casa. E ci guadagniamo tutti, in risparmio e soddisfazione. Anche etica.
La società Farmigo connette agricoltori e consumatori agevolando l’accessibilità al cibo coltivato localmente, riducendo gli sprechi e i costi.
È nata una coalizione internazionale composta da multinazionali e associazioni ambientaliste per contrastare lo spreco di cibo.
Non solo riduzione delle emissioni ed efficienza nei punti vendita. A Expo il Gruppo partecipa attivamente alla riduzione dello spreco alimentare.
Un padiglione estremamente sobrio, un messaggio di solidarietà, un’orchestra che celebra l’uguaglianza sociale.
I supermercati francesi non possono più sprecare cibo. Si rischia fino a due anni di carcere secondo una legge approvata da tutti (o quasi).
Il Disneyland Resort è stato insignito del Food Recovery Challenge Award dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente statunitense.